Timeline
Chat
Prospettiva

Astropecten irregularis

specie di animali della famiglia Astropectinidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Astropecten irregularis
Remove ads

Astropecten irregularis (Pennant, 1777) è una stella marina della famiglia Astropectinidae.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxStella irregolare, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Habitat e distribuzione

Questa specie è diffusa sia in Oceano Atlantico che in Mar Mediterraneo ma le varie popolazioni presentano delle differenze nelle placche marginali dorsali. In particolare gli esemplari presenti nel Mediterraneo hanno le placche marginali dorsali sprovviste di aculei (ritenute da alcuni studiosi come la sottospecie Astropecten irregularis pentacanthus) mentre in Atlantico ci sono popolazioni munite di un aculeo per ogni placca marginale dorsale (ritenute da alcuni studiosi come la sottospecie Astropecten irregularis irregularis) oppure con più di un aculeo (ritenute da alcuni studiosi come la sottospecie Astropecten irregularis serratus mentre secondo altri è solo una varietà di Astropecten irregularis irregularis). È una specie diffusa in tutti i tipi di fondali mobili da 1 a circa 1.000 m di profondità ma si incontra con più facilità in fondali sabbiosi-fangosi.

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Dettaglio delle placche marginali dorsali

Questa stella ha le placche marginali dorsali ben sviluppate, in rilievo, di colore bianco, roseo o viola e, negli esemplari presenti in Mediterraneo, sono totalmente prive di aculei. Le placche marginali ventrali hanno degli aculei corti, esili, fitti, molto mobili che non vengono mai tenuti rigidi e paralleli fra loro come le altre specie, di colore bianco. L'aspetto di questa stella si caratterizza per avere delle braccia che formano fra loro, alla loro base dove si uniscono al disco, degli angoli molto netti. Il colore del lato aborale è rosa omogeneo, spesso con le estremità delle braccia violacee. Talvolta al centro del disco sono presenti dei punti più scuri e talvolta presenta una protuberanza, anche molto sviluppata, al centro del disco. Ha dimensioni medie di 8–12 cm ed eccezionalmente può raggiungere i 19 cm.

L'Astropecten irregularis pentacanthus che vive in Mediterraneo è una stella che in genere si può distinguere facilmente e con sicurezza dalle altre per non avere aculei nelle placche marginali dorsali. Talvolta viene confusa con Astropecten aranciacus per avere un colore simile, ma ad un'analisi più attenta degli aculei delle placche marginali dorsali e ventrali si possono sempre distinguere le due specie.

Remove ads

Comportamento

Di rado si può incontrare già verso il tramonto ma è molto più facile da incontrare di notte.

Specie affini

Nel Mediterraneo vivono altre cinque specie di Astropecten: Astropecten aranciacus, Astropecten jonstoni, Astropecten bispinosus, Astropecten spinulosus, Astropecten platyacanthus.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Thumb
Esemplare mentre si infossa
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads