Timeline
Chat
Prospettiva

Atlanta Tennis Championships 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dell'Atlanta Tennis Championships 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Dati rapidi Atlanta Tennis Championships 2010 Singolare, Sport ...

Robby Ginepri era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro il connazionale Mardy Fish.

Mardy Fish ha battuto in finale John Isner col punteggio di 4-6, 6-4, 7–6(4).

Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) John Isner (finale)
  3. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (secondo turno)
  1. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (campione)
  3. Belgio (bandiera) Xavier Malisse (quarti di finale)
  4. Germania (bandiera) Benjamin Becker (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1/WC Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 65 3
6 Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish 7 6 6 Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish 4 6 7
Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson 3 7 3 2 Stati Uniti (bandiera) John Isner 6 4 64
2 Stati Uniti (bandiera) John Isner 6 67 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 61 6
 Stati Uniti (bandiera) R Ram67  Stati Uniti (bandiera) R Ram 1 7 3
 Slovacchia (bandiera) K Beck464 1/WC  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 4 6 6
 Ucraina (bandiera) I Marčenko67 7  Belgio (bandiera) X Malisse 6 3 4
 Belgio (bandiera) K Vliegen464  Ucraina (bandiera) I Marčenko 3 3
Q Stati Uniti (bandiera) R Sweeting613 7  Belgio (bandiera) X Malisse 6 6
7 Belgio (bandiera) X Malisse76 1/WC  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 65 3
6  Stati Uniti (bandiera) M Fish 7 6
4  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 2 0
 Stati Uniti (bandiera) T Dent636  Stati Uniti (bandiera) T Dent 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Blake364  Stati Uniti (bandiera) T Dent 3 0
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri76 6  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 6
Q Australia (bandiera) N Lindahl642  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 1 5
WC Regno Unito (bandiera) J Ward12 6  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 7
6 Stati Uniti (bandiera) M Fish66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Serbia (bandiera) J Tipsarević35
 Sudafrica (bandiera) K Anderson67  Sudafrica (bandiera) K Anderson 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) D Young76 WC  Stati Uniti (bandiera) D Young 5 3
 Israele (bandiera) D Sela50  Sudafrica (bandiera) K Anderson 6 6
 Slovacchia (bandiera) L Lacko477  Slovacchia (bandiera) L Lacko 3 4
Q Russia (bandiera) I Kunicyn66464  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 6
3  Australia (bandiera) L Hewitt 4 2
 Sudafrica (bandiera) K Anderson 3 7 3
8 Germania (bandiera) B Becker33 2  Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 67 6
 Stati Uniti (bandiera) M Russell66  Stati Uniti (bandiera) M Russell 1 6 7
 Russia (bandiera) T Gabašvili14  Germania (bandiera) R Schüttler 6 2 5
 Germania (bandiera) R Schüttler66  Stati Uniti (bandiera) M Russell 1 2
 Polonia (bandiera) M Przysiężny4664 2  Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 6
Q Lussemburgo (bandiera) G Müller647 Q  Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 66 67
2  Stati Uniti (bandiera) J Isner 4 7 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads