Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Getto del peso maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione del Getto del peso maschile si è svolta dal 3 al 5 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Fatti in breve Getto del peso maschile Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Getto del peso maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo3 e 5 agosto 2021
Partecipanti31 da 22 nazioni
Podio
Ryan Crouser  Stati Uniti
Joe Kovacs  Stati Uniti
Tomas Walsh  Nuova Zelanda
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Thumb
Video integrale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneTokyo 2020
Oro Olimpiadi 2016 Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 22,52 m Record olimpico Presente
Oro Commonwealth 2018 Nuova Zelanda (bandiera) Tomas Walsh 21,41 m Presente
Oro Europei 2018 Polonia (bandiera) Michał Haratyk 21,72 m Presente
Oro Asiatici 2018 India (bandiera) Tajinderpal Singh Toor 20,75 m Record dei Giochi Presente
Oro Panamericani 2019 Brasile (bandiera) Darlan Romani 22,07 m Record dei Giochi Presente
Oro Africani 2019 Nigeria (bandiera) Chukwuebuka Enekwechi 21,48 m Record dei Giochi Presente
Oro Mondiali 2019 Stati Uniti (bandiera) Joe Kovacs 22,91 m Record dei campionati Presente
Oro Mondiali junior 2018 Sudafrica (bandiera) Kyle Blignaut 22,07 m [E 1] Miglior prestazione nazionale under 20 Presente
Chiudi
  1. La sfera pesa 6 kg.
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, i migliori atleti iscritti alla gara erano i seguenti[2]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPuntiNote
1 Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 1485
2 Nuova Zelanda (bandiera) Tomas Walsh 1473
3 Brasile (bandiera) Darlan Romani 1441
Chiudi

La gara

Riepilogo
Prospettiva

In Qualificazione il campione europeo Michał Haratyk (Polonia) si classifica 13º, quindi rimane fuori dalla finale come primo degli esclusi. Il suo 20,86 è il miglior lancio di sempre per un atleta che ha mancato la qualificazione in una gara mondiale.

Per la prima volta nella storia olimpica della specialità, la finale viene disputata di mattina, alle 11:05.
Al primo turno di lanci Ryan Crouser (USA), il campione uscente, scaglia la sfera a 22,83 m: è il nuovo record olimpico. Lo statunitense ipoteca l'oro. Anche il connazionale Joe Kovacs supera i 22 metri (22,19). A una trentina di cm in meno cade il peso di Darlan Romani (21,88), terzo.
Al secondo turno Crouser fa ancora meglio: 22,93. Tomas Walsh (Nuova Zelanda) scavalca Romani con un lancio a 22,17 e minaccia da vicino il secondo posto di Kovacs. Il terzo turno non muove l'alta classifica: spicca il 22,86 di Crouser: è il terzo lancio su tre oltre i 22,50 metri.
Al quarto turno Kovacs consolida la sua seconda posizione migliorandosi di 46 cm: 22,65 m è la sua misura. Crouser intanto cerca i 23 metri e, dopo un quarto e un quinto turno abbondantemente sopra i 22, piazza la spallata giusta all'ultimo turno: 23,30 metri, a 7 cm dal record mondiale. È il terzo record olimpico della gara. Walsh si migliora di 30 cm (22,47) e consolida la terza posizione.

Le prime tre posizioni sono le stesse di Rio de Janeiro. È l'unica gara di atletica leggera in cui il podio di quattro anni prima viene confermato.
Facendo un confronto tra le prestazioni, la differenza in cm è impressionante: Crouser + 78 cm; Kovacs + 87 cm; Walsh +111 cm. Anche il miglioramento del precedente record olimpico è delle stesse dimensioni: +83 cm.

Tutti i sei lanci di Crouser hanno superato i 22,50 metri (media: 22,87): è la prima volta che accade in una gara mondiale. Il 23,30 con cui ha vinto è la seconda migliore prestazione mondiale di tutti i tempi.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

Ulteriori informazioni Pos., Gruppo ...
Pos. Gruppo Atleta Nazione Lanci Misura Note
1 B Ryan Crouser Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 22,05 22,05 Q
2 A Tomas Walsh Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda n 20,38 21,49 21,49 Q
3 B Mesud Pezer Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 20,41 21,33 21,33 Q
4 A Darlan Romani Brasile (bandiera) Brasile 21,00 21,31 21,31 Q
5 B Zane Weir Italia (bandiera) Italia 20,84 21,25 21,25 Q Miglior prestazione personale
6 A Mostafa Amr Hassan Egitto (bandiera) Egitto n 20,65 21,23 21,23 Q Miglior prestazione personale stagionale
7 B Chukwuebuka Enekwechi Nigeria (bandiera) Nigeria 20,53 21,16 20,95 21,16 q
8 B Kyle Blignaut Sudafrica (bandiera) Sudafrica 20,30 20,97 20,56 20,97 q
9 B Jacko Gill Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 20,65 20,52 20,96 20,96 q
10 A Armin Sinančević Serbia (bandiera) Serbia 20,50 20,96 n 20,96 q
11 A Joe Kovacs Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 20,81 20,93 20,81 20,93 q
12 A Payton Otterdahl Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 19,56 20,28 20,90 20,90 q
13 B Michał Haratyk Polonia (bandiera) Polonia 20,58 20,86 20,72 20,86
14 B Leonardo Fabbri Italia (bandiera) Italia 19,42 20,80 n 20,80
15 B Filip Mihaljević Croazia (bandiera) Croazia n 20,09 20,67 20,67
16 A Francisco Belo Portogallo (bandiera) Portogallo n 20,58 20,24 20,58
17 A Tomáš Staněk Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 20,23 20,47 19,78 20,47
18 B Scott Lincoln Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 20,42 19,60 n 20,42
19 A Jason van Rooyen Sudafrica (bandiera) Sudafrica 18,92 20,06 20,29 20,29
20 A Nick Ponzio Italia (bandiera) Italia n 20,28 n 20,28
21 B Bob Bertemes Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 20,14 n 20,16 20,16
22 A Abdelrahman Mahmoud Bahrein (bandiera) Bahrein 18,95 20,14 19,93 20,14
23 A Konrad Bukowiecki Polonia (bandiera) Polonia 20,01 n 19,44 20,01
24 A Tajinderpal Singh Toor India (bandiera) India 19,99 n n 19,99
25 B Mohamed Magdi Hamza Egitto (bandiera) Egitto 19,33 n 19,82 19,82
26 A Andrei Toader Romania (bandiera) Romania 19,81 n 19,41 19,81
27 A Giorgi Mujaridze Georgia (bandiera) Georgia 18,71 19,76 19,55 19,76
28 B Wictor Petersson Svezia (bandiera) Svezia 19,64 n 19,73 19,73
29 B Asmir Kolašinac Serbia (bandiera) Serbia n 19,68 n 19,68
30 B Ihor Musiyenko Ucraina (bandiera) Ucraina 19,07 19,42 19,56 19,56
31 A Tim Nedow Canada (bandiera) Canada n 19,27 19,42 19,42
Chiudi

Finale

Record mondiale Record mondiale Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 23,37 m Stati Uniti (bandiera) Eugene 18 giugno 2021
Record olimpico Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 22,52 m Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 18 agosto 2016
Mondiale stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Ryan Crouser 23,37 m Stati Uniti (bandiera) Eugene 18 giugno 2021

Giovedì 5 agosto, ore 9:00

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Nazione Lanci Misura Note
OroRyan Crouser Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 22,83 22,93 22,86 22,74 22,58 23,30 23,30 Record olimpico
ArgentoJoe Kovacs Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 22,19 20,95 21,95 22,65 22,29 22,60 22,65
BronzoTomas Walsh Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda 21,09 22,17 n 21,37 22,18 22,47 22,47 Miglior prestazione personale stagionale
4 Darlan Romani Brasile (bandiera) Brasile 21,88 21,22 20,96 n n 20,70 21,88 Miglior prestazione personale stagionale
5 Zane Weir Italia (bandiera) Italia 20,85 20,25 20,68 21,40 21,41 n 21,41 Miglior prestazione personale
6 Kyle Blignaut Sudafrica (bandiera) Sudafrica 20,29 n 21,00 20,96 20,46 n 21,00
7 Armin Sinančević Serbia (bandiera) Serbia 20,89 n n 20,44 n n 20,89
8 Mostafa Amr Hassan Egitto (bandiera) Egitto 20,51 20,73 n n 20,63 20,73 20,73
9 Jacko Gill Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda n 20,71 20,71 Non qualificati 20,71
10 Payton Otterdahl Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 20,32 n n 20,32
11 Mesud Pezer Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina n n 20,08 20,08
12 Chukwuebuka Enekwechi Nigeria (bandiera) Nigeria n 18,87 19,74 19,74
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.