Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 1500 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione dei 1500 metri piani femminili si è svolta nei giorni 2, 4 e 6 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Fatti in breve 1500 metri piani femminili Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
1500 metri piani femminili
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo2-6 agosto 2021
Partecipanti45 da 25 nazioni
Podio
Faith Kipyegon  Kenya
Laura Muir  Gran Bretagna
Sifan Hassan  Paesi Bassi
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazione
Oro Olimpiadi 2016 Kenya (bandiera) Faith Kipyegon 4'08” 92 Presente
Oro Commonwealth 2018 Sudafrica (bandiera) Caster Semenya 4'00” 71 Record dei Giochi [E 1]
Oro Europei 2018 Gran Bretagna (bandiera) Laura Muir 4'02” 32 Presente
Oro Asiatici 2018 Bahrein (bandiera) Kalkidan Gezahegne[E 2] 4'07” 88 5.000 e
10.000
Oro Panamericani 2019 Stati Uniti (bandiera) Nikki Hiltz 4'17” 14 Non qual.
Oro Africani 2019 Kenya (bandiera) Q. Jebiwott Kiprop 4'19” 33 Non selez.
Oro Mondiali 2019 Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan 3'51” 96 Record dei campionati Presente
Oro Mondiali under 20 2018 Etiopia (bandiera) Alemaz Samuel 4'09”67 Non qual.
Chiudi
  1. L'atleta sudafricana può disputare solo in patria tutte le distanze. In campo internazionale, invece, le sono interdette le gare tra i 400 m e il Miglio per la normativa introdotta dalla Federazione mondiale nel 2019.
  2. Di origine etiopica.
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[2]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPuntiNote
1 Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan 1495
3 Kenya (bandiera) Faith Kipyegon 1404
4 Gran Bretagna (bandiera) Laura Muir 1402
Chiudi

La gara

Riepilogo
Prospettiva

Già nelle batterie cadono due record nazionali, quelli di Finlandia e Giappone. Il miglior tempo assoluto del primo turno è di Faith Kipyegon (Kenya) in 4'01” 40. Nella prima semifinale, vinta dalla Kipyegon in 3'56” 80, cinque concorrenti scendono sotto i 4 minuti. Si registrano nuovi primati nazionali: Australia, Giappone (seconda volta) e Repubblica Ceca. Interessante il duello nella seconda serie tra Sifan Hassan (Paesi Bassi) e Laura Muir (Gran Bretagna). Le due atlete si studiano. Vince di un'incollatura l'olandese.
La favorita per il titolo è Faith Kipyegon, la campionessa in carica. Sifan Hassan conduce la gara in testa: vuole controllare la kenyota e non farsi sorprendere dal suo scatto micidiale. I primi 400 metri sono coperti in soli 62” 84 secondi, gli 800 m in 2'07” 00 ed i 1200 in 3'09” 39. L'olandese è seguita come un'ombra da Kipyegon e Muir. La kenyota decide di partire ai 250 metri dall'arrivo: le avversarie non riescono a prenderla e taglia da sola il traguardo. Percorre l'ultimo giro in 59” 1.
Dietro di lei è battaglia per il secondo posto: la Muir attacca la Hassan e la sopravanza prima del rettifilo finale. Vince l'argento con il nuovo record britannico (3'54” 50).

Faith Kipyegon si conferma campionessa olimpica sulla distanza, impresa riuscita soltanto a Tat'jana Kazankina nel 1976 e nel 1980.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Le prime sei atlete di ogni batteria (Q) e le successive sei più veloci (q) si qualificano per le semifinali.

Batteria 1

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
1Gabriela DeBues-StaffordCanada (bandiera) Canada4'03"70Q
2Laura MuirGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'03"89Q
3Winny ChebetKenya (bandiera) Kenya4'03"93Q
4Sara KuivistoFinlandia (bandiera) Finlandia4'04"10Q Record nazionale
5Freweyni HailuEtiopia (bandiera) Etiopia4'04"12Q
6Kristiina MäkiRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'04"55Q Miglior prestazione personale
7Marta PérezSpagna (bandiera) Spagna4'04"76q Miglior prestazione personale
8Cory McGeeStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'05"15q
9Elise VanderelstBelgio (bandiera) Belgio4'05"63q
10Ciara MageeanIrlanda (bandiera) Irlanda4'07"29
11Federica Del BuonoItalia (bandiera) Italia4'07"70Miglior prestazione personale stagionale
12Laura GalvanMessico (bandiera) Messico4'08"15
13Salomé AfonsoPortogallo (bandiera) Portogallo4'10"80
14Georgia GriffithAustralia (bandiera) Australia4'14"43Miglior prestazione personale stagionale
15Hanna KleinGermania (bandiera) Germania4'14"83
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
1Sifan HassanPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'05"17Q
2Jessica HullAustralia (bandiera) Australia4'05"28Q
3Elinor Purrier St. PierreStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'05"34Q
4Gaia SabbatiniItalia (bandiera) Italia4'05"41Q
5Lemlem HailuEtiopia (bandiera) Etiopia4'05"49Q (.485)
6Diana MezulianikovaRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'05"49Q (.490) Miglior prestazione personale
7Revee Walcott-NolanGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'06"23Miglior prestazione personale
8Esther GuerreroSpagna (bandiera) Spagna4'07"08
9Ran UrabeGiappone (bandiera) Giappone4'07"90Miglior prestazione personale
10Natalia HawthornCanada (bandiera) Canada4'08"04
11Claudia BoboceaRomania (bandiera) Romania4'09"19
12Edinah JebitokKenya (bandiera) Kenya4'10"72qA
13Aisha Praught-LeerGiamaica (bandiera) Giamaica4'15"31
14Anjelina LohalithAtleti Olimpici Rifugiati (bandiera) Atleti Olimpici Rifugiati4'31"65Miglior prestazione personale
15María Pía FernándezUruguay (bandiera) Uruguay4'59"36
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
1Faith KipyegonKenya (bandiera) Kenya4'01"40Q
2Winnie NanyondoUganda (bandiera) Uganda4'02"24Q
3Linden HallAustralia (bandiera) Australia4'02"27Q
4Nozomi TanakaGiappone (bandiera) Giappone4'02"33Q Record nazionale
5Heather MacLeanStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'02"40Q
6Katie SnowdenGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'02"77Q Miglior prestazione personale
7Lucia StaffordCanada (bandiera) Canada4'03"52q Miglior prestazione personale
8Martyna GalantPolonia (bandiera) Polonia4'05"03q Miglior prestazione personale
9Caterina GranzGermania (bandiera) Germania4'06"22q Miglior prestazione personale stagionale
10Marta PenPortogallo (bandiera) Portogallo4'07"33qA
11Sarah HealyIrlanda (bandiera) Irlanda4'09"78
12Diribe WeltejiEtiopia (bandiera) Etiopia4'10"25
13Simona VrzalováRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'19"46
Souhra Ali MohamedGibuti (bandiera) Gibutidns
Rababe ArafiMarocco (bandiera) Maroccodns
Chiudi

Semifinali

I primi cinque atleti di ogni batteria (Q) e i successivi due più veloci (q) si qualificano per la finale.

Semifinale 1

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
1Faith KipyegonKenya (bandiera) Kenya3'56"80Q
2Freweyni HailuEtiopia (bandiera) Etiopia3'57"54Q
3Gabriela DeBues-StaffordCanada (bandiera) Canada3'58"28Q Miglior prestazione personale stagionale
4Jessica HullAustralia (bandiera) Australia3'58"81Q Record oceaniano
5Nozomi TanakaGiappone (bandiera) Giappone3'59"19Q Record nazionale
6Elinor Purrier St. PierreStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'01"00q
7Kristiina MäkiRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'01"23q Record nazionale
8Gaia SabbatiniItalia (bandiera) Italia4'02"25Miglior prestazione personale
9Katie SnowdenGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'02"93
10Martyna GalantPolonia (bandiera) Polonia4'06"01
11Cory McGeeStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'10"39qA
12Caterina GranzGermania (bandiera) Germania4'10"93
13Winny ChebetKenya (bandiera) Kenya4'11"62
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempoNote
1Sifan HassanPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4'00"23Q
2Laura MuirGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4'00"73Q
3Linden HallAustralia (bandiera) Australia4'01"37Q
4Winnie NanyondoUganda (bandiera) Uganda4'01"64Q
5Marta PérezSpagna (bandiera) Spagna4'01"69Q Miglior prestazione personale
6Lucia StaffordCanada (bandiera) Canada4'02"12Miglior prestazione personale
7Sara KuivistoFinlandia (bandiera) Finlandia4'02"35Record nazionale
8Diana MezulianikovaRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'03"70Miglior prestazione personale
9Lemlem HailuEtiopia (bandiera) Etiopia4'03"76
10Marta PenPortogallo (bandiera) Portogallo4'04"15Miglior prestazione personale stagionale
11Elise VanderelstBelgio (bandiera) Belgio4'04"86
12Heather MacLeanStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'05"33
13Edinah JebitokKenya (bandiera) Kenya4'05"56
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
Oro Faith KipyegonKenya (bandiera) Kenya3'53"11Record olimpico
ArgentoLaura MuirGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3'54"50Record nazionale
BronzoSifan HassanPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi3'55"86
4Freweyni HailuEtiopia (bandiera) Etiopia3'57"60
5Gabriela DeBues-StaffordCanada (bandiera) Canada3'58"93
6Linden HallAustralia (bandiera) Australia3'59"01Miglior prestazione personale
7Winnie NanyondoUganda (bandiera) Uganda3'59"80Miglior prestazione personale stagionale
8Nozomi TanakaGiappone (bandiera) Giappone3'59"95
9Marta PérezSpagna (bandiera) Spagna4'00"12Miglior prestazione personale
10Elinor Purrier St. PierreStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'01"75
11Jessica HullAustralia (bandiera) Australia4'02"63
12Cory McGeeStati Uniti (bandiera) Stati Uniti4'05"50
13Kristiina MäkiRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca4'11"76
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.