Timeline
Chat
Prospettiva
Partita Lewitzkij-Veresov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La partita Lewitzkij-Veresov, chiamata anche attacco Richter-Veresov o semplicemente attacco Veresov, è un'apertura scacchistica caratterizzata dalle mosse
1.d4 d5
2.Cc3 Cf6
3.Ag5
oppure dalla trasposizione:
1.d4 Cf6
2.Cc3 d5
3.Ag5
La denominazione dell'apertura fa riferimento a dei giocatori di secondo piano, Lewitzkij, che svolse una certa attività scacchistica all'inizio dell'Ottocento, e Gavriil Veresov, maestro internazionale sovietico del secolo scorso.
In pratica non è altro che una partita spagnola ribaltata rispetto all'asse verticale della scacchiera.
Tartakower si è interessato a quest'apertura, adottandola alcune volte intorno al 1923, ma solo a titolo sperimentale e trascurando di propagandarla; Lewitzkij e Veresov l'hanno invece adottata con una certa sistematicità e con ferma convinzione.
Remove ads
Storia
L'apertura risale alla partita Marshall-Wolf, Monte Carlo 1902. Tuttavia, fu Savielly Tartakower a giocarla regolarmente negli anni '20 e persino fino alla fine della sua vita, usandola nella sua vittoria su Donner nello Staunton Centenary del 1951. L'interpretazione e il trattamento dell'apertura da parte di Tartakower portarono generalmente a partite chiuse e manovrate.
Analisi
Questo tipo di apertura scacchistica viene a volte usato da chi non voglia rientrare nelle varianti del gambetto di donna. Rispecchia lo sviluppo normale della apertura di re, ma portato in maniera speculare. L'idea principale è di lasciare al Nero la spinta in c5, continuando, finché possibile, con un tranquillo sviluppo dei pezzi e preparando l'eventuale spinta in e4. La più seguita continuazione è:
3...c5
4.Axf6 gxf6
5.e3 cxd4
che porta, col conseguente sviluppo, a partite con pari possibilità.
Variante 3...e6
Questa è normalmente la risposta più comune del Nero, a cui il Bianco contrappone
4.e4
portandosi così nella difesa francese.
Remove ads
Bibliografia
- (EN) Eduard Gufeld e Oleg Stetsko, Richter-Veresov System-The Chameleon Chess Repertoire, Davenport, Thinkers's Press, 1999, ISBN 0 938650-97-1.
- (EN) Jimmy Liew, The Veresov - Move by move, Londra, Everyman Chess, 2015, ISBN 978-1-78194-247-5.
- (EN) Cyrus Lakdawala, A Ferocious Opening Repertoire, Londra, Everyman Chess, 2010, ISBN 978 185744 661 6.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads