Timeline
Chat
Prospettiva

Auckland Open 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Auckland Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Auckland Open 2004 Doppio, Sport ...
Voce principale: Auckland Open 2004.

David Adams e Robbie Koenig erano i detentori del titolo, Adam non ha preso parte a questa edizione, mentre Koenig ha partecipato in coppia con Petr Pála e hanno perso al 1º turno contro Jan-Michael Gambill e Brian MacPhie.

Mahesh Bhupathi e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 4–6, 7–5, 6–3 Jiří Novák e Radek Štěpánek.

Remove ads

Teste di serie

  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (campioni)
  2. Argentina (bandiera) Gastón Etlis / Argentina (bandiera) Martín Rodríguez (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (semifinali)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 India (bandiera) M Bhupathi
 Francia (bandiera) F Santoro
66
 Argentina (bandiera) G Gaudio
 Ecuador (bandiera) N Lapentti
43 1  India (bandiera) M Bhupathi
 Francia (bandiera) F Santoro
78 6
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
 Rep. Ceca (bandiera) P Pála
32  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
66 1
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
66 1  India (bandiera) M Bhupathi
 Francia (bandiera) F Santoro
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
677 3  Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
1 2
 Stati Uniti (bandiera) D Bowen
 Spagna (bandiera) A Martín
465 3  Stati Uniti (bandiera) J Palmer
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
6 6
 Finlandia (bandiera) J Nieminen
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
66  Finlandia (bandiera) J Nieminen
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
4 4
 Svezia (bandiera) S Aspelin
 Italia (bandiera) M Bertolini
34 1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
4 7 6
WC Nuova Zelanda (bandiera) D King-Turner
 Nuova Zelanda (bandiera) M Prentice
34  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
6 5 3
WC Nuova Zelanda (bandiera) M Nielsen
 Nuova Zelanda (bandiera) S Rea
66 WC  Nuova Zelanda (bandiera) M Nielsen
 Nuova Zelanda (bandiera) S Rea
2 2
 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
636  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
6 6
4 Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
362  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
5 1
 Stati Uniti (bandiera) S Humphries
 Bahamas (bandiera) M Merklein
42  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
66  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
6 77
 Argentina (bandiera) M García
 Cile (bandiera) F González
24 2  Argentina (bandiera) G Etlis
 Argentina (bandiera) M Rodríguez
2 64
2 Argentina (bandiera) G Etlis
 Argentina (bandiera) M Rodríguez
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads