Timeline
Chat
Prospettiva

Auckland Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Julian Knowle e Marcelo Melo erano i detentori del titolo, Knowle mon ha preso parte a questa edizione, mentre Melo è sceso in campo con Maks Mirny. Raven Klaasen e Leander Paes hanno sconfitto in finale Dominic Inglot e Florin Mergea per 7-6(1), 6-4.

Dati rapidi Auckland Open 2015 Doppio, Sport ...
Voce principale: Auckland Open 2015.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Alexander Peya / Brasile (bandiera) Bruno Soares (semifinale)

Wildcard

  1. Nuova Zelanda (bandiera) Finn Tearney / Nuova Zelanda (bandiera) Wesley Whitehouse (primo turno)
  1. Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
664[9]
 Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
17[11]  Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
69 5
WC Nuova Zelanda (bandiera) F Tearney
 Nuova Zelanda (bandiera) W Whitehouse
75[7]  Brasile (bandiera) M Melo
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 7
 Brasile (bandiera) M Melo
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
627[10]  Brasile (bandiera) M Melo
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
4 6 [12]
3 Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) R Farah
46[8]  Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Romania (bandiera) F Mergea
6 3 [14]
WC Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
63[10] WC  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
2 3
 Colombia (bandiera) S Giraldo
 Portogallo (bandiera) J Sousa
3610  Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Romania (bandiera) F Mergea
6 6
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Romania (bandiera) F Mergea
67  Regno Unito (bandiera) D Inglot
 Romania (bandiera) F Mergea
6(1) 4
 Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
 Austria (bandiera) O Marach
76 4  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 India (bandiera) L Paes
7 6
 Germania (bandiera) J-L Struff
 Austria (bandiera) D Thiem
633  Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
 Austria (bandiera) O Marach
6 3 [6]
 Regno Unito (bandiera) J Murray
 Australia (bandiera) J Peers
636[6] 4  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 India (bandiera) L Paes
4 6 [10]
4 Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 India (bandiera) L Paes
74[10] 4  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 India (bandiera) L Paes
3 6 [10]
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta
 Spagna (bandiera) G García López
66 2  Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
6 3 [4]
 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Messico (bandiera) S González
44  Spagna (bandiera) P Carreño Busta
 Spagna (bandiera) G García López
3 4
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
43 2  Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
6 6
2 Austria (bandiera) A Peya
 Brasile (bandiera) B Soares
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads