Timeline
Chat
Prospettiva

Auckland Open 2024 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Auckland Open 2024, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2024, si è giocato dal 31 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 a Auckland, in Nuova Zelanda. Miyu Katō e Aldila Sutjiadi, le campionesse in carica, hanno preso parte al concomitante torneo di Brisbane.

Dati rapidi Auckland Open 2024 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Auckland Open 2024.

In finale Anna Danilina e Viktória Hrunčáková hanno sconfitto Marie Bouzková e Bethanie Mattek-Sands con il punteggio di 6-3, 6(5)-7, [10-8].

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Nuova Zelanda (bandiera) Monique Barry / Nuova Zelanda (bandiera) Elyse Tse (primo turno)
  1. Nuova Zelanda (bandiera) Jade Otway / Svizzera (bandiera) Lulu Sun (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
  Bye 1 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) B Fruhvirtová
Rep. Ceca (bandiera) L Fruhvirtová
3 65   Nuova Zelanda (bandiera) P Hourigan
Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
4 2
  Nuova Zelanda (bandiera) P Hourigan
Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
6 7 1 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
6 7
3 Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
Belgio (bandiera) K Zimmermann
6 7   Stati Uniti (bandiera) M Kessler
Paesi Bassi (bandiera) S Lamens
3 65
  Regno Unito (bandiera) S Murray Sharan
Stati Uniti (bandiera) S Santamaria
1 63 3 Paesi Bassi (bandiera) B Schoofs
Belgio (bandiera) K Zimmermann
3 5
  Stati Uniti (bandiera) M Kessler
Paesi Bassi (bandiera) S Lamens
6 6   Stati Uniti (bandiera) M Kessler
Paesi Bassi (bandiera) S Lamens
6 7
  Francia (bandiera) C Monnet
Australia (bandiera) A Osborne
3 2 1 Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková
Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
3 7 [8]
WC Nuova Zelanda (bandiera) M Barry
Nuova Zelanda (bandiera) E Tse
3 2 2 Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Slovacchia (bandiera) Viktória Hrunčáková
6 65 [10]
WC Nuova Zelanda (bandiera) J Otway
Svizzera (bandiera) L Sun
6 6 WC Nuova Zelanda (bandiera) J Otway
Svizzera (bandiera) L Sun
5 3
  Australia (bandiera) D Aiava
Australia (bandiera) O Tjandramulia
4 62 4 Francia (bandiera) J Ponchet
Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
7 6
4 Francia (bandiera) J Ponchet
Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
6 7 4 Francia (bandiera) J Ponchet
Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
62 6 [7]
  Cina (bandiera) Xiy Wang
Cina (bandiera) Y Yuan
6 6 2 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Slovacchia (bandiera) V Hrunčáková
7 4 [10]
  da stabilire (bandiera) A Blinkova
Francia (bandiera) V Gracheva
1 3   Cina (bandiera) Xiy Wang
Cina (bandiera) Y Yuan
4 66
  Australia (bandiera) E Bolton
Australia (bandiera) A Bozovic
3 1 2 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Slovacchia (bandiera) V Hrunčáková
6 7
2 Kazakistan (bandiera) A Danilina
Slovacchia (bandiera) V Hrunčáková
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads