Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Army Aviation

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Australian Army Aviation
Remove ads

L'Australian Army Aviation, nota anche con l'abbreviazione AAAvn, è la componente aerea dell'Australian Army, l'esercito dell'Australia.

Fatti in breve Australian Army Aviation Aviazione dell'Esercito australiano, Descrizione generale ...

Il corpo, al quale è deputata la gestione tattica ed organizzativa dei mezzi aerei leggeri in dotazione all'esercito, venne istituito il 1º luglio 1968.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Durante i tardi anni quaranta i piloti dell'Australian Army, equipaggiati con velivoli Auster di proprietà della Royal Australian Air Force (RAAF), erano stati distaccati presso le unità RAAF poiché il compito principale dei velivoli leggeri Auster era la cooperazione con l'esercito nell'individuazione dei bersagli per l'artiglieria e la ricognizione aerea per le truppe di terra.

Nel 1951 venne istituito il 16th Air Observation Post, un'unità della RAAF formato da piloti provenienti dal corpo d'artiglieria. A sostegno di questa unità fu creato il 1st Aviation Company con il compito di formare i piloti. Durante questo periodo di formazione i piloti venivano addestrati con piccoli aerei civili. un altro passo per l'indipendenza dell'Army Aviation Corps si ebbe nel dicembre 1960 quando il 16 AOPF venne rinominato in 16th Army Aviation Corps. Tutto il personale fu ricavato da unità dell'esercito ad eccezione del comandante che aveva servito nell'aeronautica. L'unità fu dotata di monomotori Cessna 180 ed elicotteri Bell 47.

Nel 1968 furono introdotti il Pilatus PC-6 ad ala fissa ed il Bell 206 ad ala mobile. Negli anni settanta e ottanta la 16th Army Aviation Light Squadron lavorò a stretto contatto con diversi squadroni della RAAF 5sq (UH 1H), 9sq (UH 1H e S70A),12sq (CH 47C)e 35sq(UH 1H). In seguito, durante la guerra in Vietnam divenne chiaro che l'associazione di questi due corpi creava problemi. Questi problemi non furono risolti fino alla metà del 1989 inizio del 1990 quando fu deciso di consegnare anche alla flotta aerea dell'esercito gli UH 1H e l'S70A. Nel 1995 fu consegnato all'esercito anche il nuovo CHINOOK CH 47D. Recentemente[non chiaro] proprio come la RAAF l'aviazione dell'esercito ha molti progetti. Il più importante è il PROJECT AIR 87 che conta un ordine per 22 EUROCOPTER TIGER che sostituiranno i KIOWA e gli UH 1H nei ruoli di ricognizione e supporto alle truppe. Accanto a quest'ordine ne è stato posto un altro per gli elicotteri MRH90, 12 trasporti che sostituiranno i Blackhawks S-70A. Proprio come nel Regno Unito vi è una scuola di elicotterismo in comune con l'aeronautica retta dal 5sq ex RAAF operante con gli AS 350B SQUIRREL.

Remove ads

Mezzi aerei

Riepilogo
Prospettiva

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Ulteriori informazioni Elicotteri ...

Aeromobili ritirati

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads