Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1971 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

John Newcombe e Tony Roche hanno battuto in finale Tom Okker e Marty Riessen con il punteggio di 6–2, 7–6.

Fatti in breve Australian Open 1971 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1971.
Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Australia (bandiera) John Newcombe / Australia (bandiera) Tony Roche (campioni)
  2. Australia (bandiera) Roy Emerson / Australia (bandiera) Rod Laver (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Ken Rosewall / Australia (bandiera) Fred Stolle (quarti di finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (finale)
  5. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe / Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston (semifinali)
  6. Australia (bandiera) William Bowrey / Australia (bandiera) Owen Davidson (quarti di finale)
  7. Spagna (bandiera) Andrés Gimeno / Regno Unito (bandiera) Roger Taylor (primo turno)
  8. Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale / Australia (bandiera) Greg Perkins (primo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
4 3 1 Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Tony Roche
6 7
4 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
7 7 4 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
2 6
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell
6 6

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6 6
 Australia (bandiera) G Pollard
Australia (bandiera) R Wilson
636  Australia (bandiera) G Pollard
Australia (bandiera) R Wilson
7 2 2
 Sudafrica (bandiera) R Maud
Sudafrica (bandiera) F McMillan
363 1  Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6
 Australia (bandiera) J Cooper
Australia (bandiera) C Dibley
66  Australia (bandiera) P Doerner
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
1 3
 Regno Unito (bandiera) J Feaver
Australia (bandiera) E McCabe
14  Australia (bandiera) J Cooper
Australia (bandiera) C Dibley
6 6
 Australia (bandiera) P Doerner
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
66  Australia (bandiera) P Doerner
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
7 7
8 Sudafrica (bandiera) C Drysdale
Australia (bandiera) G Perkins
24 1  Australia (bandiera) J Newcombe
Australia (bandiera) T Roche
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
66 5  Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
4 3
 Australia (bandiera) A Shapter
Australia (bandiera) C Stubs
24 5  Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
7 6
 Australia (bandiera) B Carmichael
Australia (bandiera) R Ruffels
35  Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) P Dent
5 4
 Australia (bandiera) J Alexander
Australia (bandiera) P Dent
67 5  Stati Uniti (bandiera) A Ashe
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
7 7
 Australia (bandiera) R Case
Australia (bandiera) G Masters
66 3  Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 5
 Australia (bandiera) A Gardiner
Stati Uniti (bandiera) J Ward
22  Australia (bandiera) R Case
Australia (bandiera) G Masters
2 1
3  Australia (bandiera) K Rosewall
Australia (bandiera) F Stolle
6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
4  Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 6
 Australia (bandiera) M Anderson
Sudafrica (bandiera) R Moore
45  Egitto (bandiera) I El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
2 3
 Egitto (bandiera) I El Shafei
Nuova Zelanda (bandiera) B Fairlie
67 4  Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
6 6
 Australia (bandiera) S Ball
Australia (bandiera) B Giltinan
646 6  Australia (bandiera) W Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
2 3
 Stati Uniti (bandiera) R Barth
Danimarca (bandiera) T Ulrich
363  Australia (bandiera) S Ball
Australia (bandiera) B Giltinan
3 6
 Australia (bandiera) B Wright
Stati Uniti (bandiera) J Zwieg
w/o 6  Australia (bandiera) W Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
6 7
6 Australia (bandiera) W Bowrey
Australia (bandiera) O Davidson
4  Paesi Bassi (bandiera) T Okker
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
7 7
7 Spagna (bandiera) A Gimeno
Regno Unito (bandiera) R Taylor
34  Stati Uniti (bandiera) R Lutz
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
6 6
 Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
66  Australia (bandiera) D Crealy
Australia (bandiera) A Stone
6 3
 Australia (bandiera) G Thomson
Australia (bandiera) K Warwick
41  Stati Uniti (bandiera) R Lutz
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
7 6
 Stati Uniti (bandiera) R Lutz
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
66  Stati Uniti (bandiera) R Lutz
Stati Uniti (bandiera) C Pasarell
6 6
 Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) G Stilwell
66 2  Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
4 3
 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) F Sedgman
32  Regno Unito (bandiera) M Cox
Regno Unito (bandiera) G Stilwell
6 2
2  Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Laver
7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads