Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2016 - Doppio ragazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jake Delaney e Marc Polmans erano i campioni in carica dell'Australian Open 2015 - Doppio ragazzi, ma entrambi non hanno preso parte a questa edizione (superamento limite d'età).

Fatti in breve Australian Open 2016 Doppio ragazzi, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2016.

Alex de Minaur e Blake Ellis hanno conquistato il titolo battendo in finale Lukáš Klein e Patrik Rikl per 3-6, 7-5, [12-10].

Remove ads

Teste di serie

  1. Corea del Sud (bandiera) Chung Yunseong / Ungheria (bandiera) Mate Valkusz (secondo turno)
  2. Uzbekistan (bandiera) Jurabeck Karimov / Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Jay Clarke / Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović (primo turno)
  4. Egitto (bandiera) Youssef Hossam / Filippine (bandiera) Alberto Lim (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Ulises Blanch / Italia (bandiera) Gian Marco Moroni (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Geoffrey Blancaneaux / Francia (bandiera) Ugo Humbert (secondo turno)
  3. Canada (bandiera) Felix Auger Aliassime / Canada (bandiera) Jack Mingjie Lin (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Lukáš Klein / Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl (finale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Elliot Benchetrit
Francia (bandiera) Evan Furness
6(2) 6(4)
8 Slovacchia (bandiera) Lukáš Klein
Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl
7 7 8 Slovacchia (bandiera) Lukáš Klein
Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl
6 5 [10]
Australia (bandiera) Alex de Minaur
Australia (bandiera) Blake Ellis
6 6 Australia (bandiera) Alex de Minaur
Australia (bandiera) Blake Ellis
3 7 [12]
WC Australia (bandiera) Scott Jones
Australia (bandiera) Max Purcell
2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Corea del Sud (bandiera) Y Chung
Ungheria (bandiera) M Valkusz
66
WC Australia (bandiera) N Consalvo
Australia (bandiera) BB Nkomba
31 1  Corea del Sud (bandiera) Y Chung
Ungheria (bandiera) M Valkusz
4 4
 Francia (bandiera) E Benchetrit
Francia (bandiera) E Furness
36[10]  Francia (bandiera) E Benchetrit
Francia (bandiera) E Furness
6 6
 Russia (bandiera) A Aleshchev
Uzbekistan (bandiera) K Sultanov
63[8]  Francia (bandiera) E Benchetrit
Francia (bandiera) E Furness
4 6 [13]
 Belgio (bandiera) S Cuypers
Paesi Bassi (bandiera) B Stevens
36[7]  Giappone (bandiera) R Noguchi
Giappone (bandiera) Y Tanaka
6 1 [11]
 Giappone (bandiera) R Noguchi
Giappone (bandiera) Y Tanaka
63[10]  Giappone (bandiera) R Noguchi
Giappone (bandiera) Y Tanaka
6 6
 Taipei cinese (bandiera) C-h Lo
Giappone (bandiera) Y Watanuki
6(8)3 5  Stati Uniti (bandiera) U Blanch
Italia (bandiera) GM Moroni
4 3
5 Stati Uniti (bandiera) U Blanch
Italia (bandiera) GM Moroni
76  Francia (bandiera) E Benchetrit
Francia (bandiera) E Furness
6(2) 6(4)
3 Regno Unito (bandiera) J Clarke
Serbia (bandiera) M Kecmanović
66(4)[15] 8  Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
7 7
WC Australia (bandiera) M Bouzige
Australia (bandiera) K Pearson
17[17] WC  Australia (bandiera) M Bouzige
Australia (bandiera) K Pearson
3 1
 Russia (bandiera) L Kazakov
Lituania (bandiera) R Vrzesinski
74[7]  Estonia (bandiera) K Raisma
Estonia (bandiera) M Siimar
6 6
 Estonia (bandiera) K Raisma
Estonia (bandiera) M Siimar
56[10]  Estonia (bandiera) K Raisma
Estonia (bandiera) M Siimar
6(5) 6(2)
 Corea del Sud (bandiera) C-y Oh
Taipei cinese (bandiera) T-L Wu
66 8  Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
7 7
WC Australia (bandiera) A Crnokrak
Australia (bandiera) A Walton
23  Corea del Sud (bandiera) C-y Oh
Taipei cinese (bandiera) T-L Wu
4 4
 Stati Uniti (bandiera) L Caruana
Italia (bandiera) AG Ciurletti
42 8  Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
6 6
8 Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Canada (bandiera) F Auger Aliassime
Canada (bandiera) JM Lin
34
 Romania (bandiera) C Manda
Francia (bandiera) L Tessa
66  Romania (bandiera) C Manda
Francia (bandiera) L Tessa
6(3) 5
 Regno Unito (bandiera) E Moore
Ungheria (bandiera) Z Piros
33  Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) B Ellis
7 7
 Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) B Ellis
66  Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) B Ellis
6 6
 Giappone (bandiera) T Horie
Germania (bandiera) N Kuhn
26[10]  Giappone (bandiera) T Horie
Germania (bandiera) N Kuhn
1 1
 Turchia (bandiera) E Kirkin
Australia (bandiera) A Popyrin
62[4]  Giappone (bandiera) T Horie
Germania (bandiera) N Kuhn
6 2 [11]
 Germania (bandiera) R Molleker
Italia (bandiera) C Summaria
46[4] 4  Egitto (bandiera) Y Hossam
Filippine (bandiera) A Lim
4 6 [9]
4 Egitto (bandiera) Y Hossam
Filippine (bandiera) A Lim
63[10]  Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) B Ellis
6 6
6 Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) U Humbert
63[10] WC  Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) M Purcell
2 2
 Spagna (bandiera) E Guell Bartrina
Argentina (bandiera) GA Oliveri
16[5] 6  Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) U Humbert
4 5
 Croazia (bandiera) K Boljat
Hong Kong (bandiera) AJ Tang
32  Polonia (bandiera) P Matuszewski
Polonia (bandiera) K Zuk
6 7
 Polonia (bandiera) P Matuszewski
Polonia (bandiera) K Zuk
66  Polonia (bandiera) P Matuszewski
Polonia (bandiera) K Zuk
6(3) 6 [6]
WC Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) M Purcell
57[10] WC  Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) M Purcell
7 3 [10]
 Israele (bandiera) Y Oliel
Cina (bandiera) Y Wu
76(6)[8] WC  Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) M Purcell
6 7
 Stati Uniti (bandiera) E Clark
Giappone (bandiera) D Sumizawa
63[10]  Stati Uniti (bandiera) E Clark
Giappone (bandiera) D Sumizawa
4 6(2)
2 Uzbekistan (bandiera) J Karimov
Grecia (bandiera) S Tsitsipas
46[6]
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su ausopen.com. URL consultato il 28 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads