Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open Kitzbühel 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis professionistico Austrian Open Kitzbühel 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato presso il Tennis Stadium Kitzbühel di Kitzbühel, in Austria, dal 22 al 27 luglio 2024. Tra i partecipanti era presente Sebastián Báez, il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Hugo Gaston.

Fatti in breve Austrian Open Kitzbühel 2024 Singolare, Sport ...

In finale Matteo Berrettini ha sconfitto Gaston con il punteggio di 7-5, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Argentina (bandiera) Sebastián Báez (quarti di finale)
  2. Cile (bandiera) Alejandro Tabilo (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Tomás Martín Etcheverry (ritirato)
  4. Spagna (bandiera) Pedro Martínez (quarti di finale)
  1. Austria (bandiera) Sebastian Ofner (primo turno)
  2. Portogallo (bandiera) Nuno Borges (ritirato)
  3. Spagna (bandiera) Roberto Carballés Baena (secondo turno)
  4. Serbia (bandiera) Laslo Đere (secondo turno)

Wildcard

  1. Austria (bandiera) Lukas Neumayer (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Nicolas Moreno de Alboran (quarti di finale)
  1. Austria (bandiera) Joel Schwärzler (primo turno)

Qualificati

  1. Argentina (bandiera) Andrea Collarini (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Vít Kopřiva (primo turno)
  1. Slovacchia (bandiera) Lukáš Klein (primo turno)
  2. Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán (secondo turno)

Lucky loser

  1. Serbia (bandiera) Hamad Međedović (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Gustavo Heide (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Francia (bandiera) Hugo Gaston 6 2
Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta 1 0r   Francia (bandiera) Hugo Gaston 5 3
  Germania (bandiera) Yannick Hanfmann 4 4 Italia (bandiera) Matteo Berrettini 7 6
Italia (bandiera) Matteo Berrettini 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Argentina (bandiera) S Báez 6 6
SE Argentina (bandiera) TA Tirante66 SE  Argentina (bandiera) TA Tirante 3 3
 Austria (bandiera) D Thiem24 1  Argentina (bandiera) S Báez 5 7 66
 Francia (bandiera) H Gaston6656  Francia (bandiera) H Gaston 7 5 7
 Germania (bandiera) D Altmaier474  Francia (bandiera) H Gaston 6 7
 Ungheria (bandiera) M Fucsovics623 7  Spagna (bandiera) R Carballés Baena 2 65
7 Spagna (bandiera) R Carballés Baena466    Francia (bandiera) H Gaston 6 2
 Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 1 0r
4  Spagna (bandiera) P Martínez 7 7
Q Slovacchia (bandiera) L Klein4663  India (bandiera) S Nagal 5 5
 India (bandiera) S Nagal617 4  Spagna (bandiera) P Martínez 7 3 4
 Argentina (bandiera) F Díaz Acosta266  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 62 6 6
 Argentina (bandiera) F Coria630  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 6 4 6
Q Colombia (bandiera) DE Galán656 Q  Colombia (bandiera) DE Galán 2 6 3
LL Serbia (bandiera) H Međedović473

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Serbia (bandiera) L Đere76
Q Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva663 8  Serbia (bandiera) L Đere 6 3 2
 Brasile (bandiera) T Seyboth Wild67  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 4 6 6
WC Austria (bandiera) J Schwärzler266  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 62 4
 Spagna (bandiera) J Munar34  Germania (bandiera) Y Hanfmann 7 6
 Germania (bandiera) Y Hanfmann66  Germania (bandiera) Y Hanfmann 6 1 6
LL  Brasile (bandiera) G Heide 3 6 2
   Germania (bandiera) Y Hanfmann 4 4
5 Austria (bandiera) S Ofner4663  Italia (bandiera) M Berrettini 6 6
WC Austria (bandiera) L Neumayer647 WC  Austria (bandiera) L Neumayer 4 4
WC Stati Uniti (bandiera) N Moreno de Alboran66 WC  Stati Uniti (bandiera) N Moreno de Alboran 6 6
Q Argentina (bandiera) A Collarini44 WC  Stati Uniti (bandiera) N Moreno de Alboran 65 3
 Italia (bandiera) M Berrettini77  Italia (bandiera) M Berrettini 7 6
 da stabilire (bandiera) P Kotov6665  Italia (bandiera) M Berrettini 7 7
2  Cile (bandiera) A Tabilo 64 65
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads