Timeline
Chat
Prospettiva

Axelle Gachet-Mollaret

scialpinista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Axelle Gachet-Mollaret
Remove ads

Axelle Gachet-Mollaret (Annecy, 3 settembre 1992) è una scialpinista e fondista di corsa in montagna francese, membro della nazionale francese di sci alpinismo.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Biografia

Axelle Mollaret è nata e cresciuta a Annecy, nel dipartimento dell'Alta Savoia[1].

All'età di 11 anni, seguendo le orme dei genitori, inizia a praticare lo scialpinismo e nel 2008 prende parte alle prime competizioni[1][2].

Nel 2012, a 20 anni, entra a far parte della nazionale senior francese di sci alpinismo[1][2], dopo aver già fatto parte, negli anni precedenti, della rappresentativa junior.

Dopo il matrimonio con lo scialpinista francese Xavier Gachet, prende il cognome Gachet-Mollaret. Dalla coppia sono nati due figli, Similien nell'agosto 2020 e Lisa nel novembre 2023[3].

Remove ads

Palmarès

Mondiali

Ulteriori informazioni Anno, Sede ...

Europei

Ulteriori informazioni Anno, Sede ...

Coppa del Mondo di sci alpinismo

  • Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2018
  • podi
    • 42 vittorie
    • secondi posti
    • terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Luogo ...
Remove ads

Campionati nazionali

Altre competizioni internazionali

2013
2014
  •   Argento alla Pierra Menta, in team con Svizzera (bandiera) Emilie Gex-Fabry
  •   Bronzo al Tour du Rutor, in team con Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
2015
  •   Argento alla Pierra Menta, in team con Svezia (bandiera) Emelie Forsberg
  •   Argento all'Adamello Ski Raid, in team con Svezia (bandiera) Emelie Forsberg
  •   Oro al Trofeo Mezzalama, in team con Svezia (bandiera) Emelie Forsberg e Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
2016
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Francia (bandiera) Laetitia Roux
  •   Oro al Tour du Rutor, in team con Francia (bandiera) Laetitia Roux
2017
  •   Bronzo alla Pierra Menta, in team con Francia (bandiera) Lorna Bonnel
  •   Oro all'Adamello Ski Raid, in team con Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
  •   Argento al Trofeo Mezzalama, in team con Italia (bandiera) Alba De Silvestro e Italia (bandiera) Katia Tomatis
2018
  •   Argento all'Altitoy-Ternua, in team con Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Italia (bandiera) Katia Tomatis
  •   Oro al Tour du Rutor, in team con Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
  •   Oro alla Patrouille des Glaciers (Zermatt), in team con Francia (bandiera) Laetitia Roux e Svizzera (bandiera) Jennifer Sévennec
2019
  •   Oro al Trofeo Mezzalama, in team con Francia (bandiera) Lorna Bonnel e Italia (bandiera) Alba De Silvestro
  •   Oro alla Défi du CMSAB
2020
  •   Oro alla Défi du CMSAB
2021
  •   Oro alla Défi du CMSAB
2022
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Svezia (bandiera) Tove Alexandersson
  •   Oro al Tour du Rutor, in team con Francia (bandiera) Emily Harrop
  •   Oro alla Défi du CMSAB
2023
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Francia (bandiera) Emily Harrop
  •   Oro all'Adamello Ski Raid, in team con Francia (bandiera) Emily Harrop
2024
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Francia (bandiera) Emily Harrop
2025
  •   Oro alla Pierra Menta, in team con Francia (bandiera) Lorna Bonnel
  •   Oro alla Serre che Glacier, in team con Francia (bandiera) Sophie Mollard
  •   Oro al Trofeo Mezzalama, in team con Francia (bandiera) Emily Harrop
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads