Timeline
Chat
Prospettiva
Indian Wells Open 2012 - Doppio maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il doppio maschile dell'Indian Wells Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.
I detentori del titolo Aleksandr Dolhopolov e Xavier Malisse sono stati sconfitti al secondo turno da Marc López e Rafael Nadal. La coppia spagnola ha poi battuto in finale John Isner e Sam Querrey per 6-2, 7–6(3), aggiudicandosi il secondo titolo in questo torneo dopo quello dell'edizione 2010.
Remove ads
Teste di serie
Bob Bryan /
Mike Bryan (quarti di finale)
Maks Mirny /
Daniel Nestor (semifinale)
Michaël Llodra /
Nenad Zimonjić (primo turno)
Robert Lindstedt /
Horia Tecău (secondo turno)
Mahesh Bhupathi /
Rohan Bopanna (primo turno)
Mariusz Fyrstenberg /
Marcin Matkowski (semifinale)
Leander Paes /
Radek Štěpánek (quarti di finale)
Oliver Marach /
Alexander Peya (secondo turno)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finali
Semifinali | Finale | ||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 2 | 0 | ||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 2 | 63 | ||||||||
2 | ![]() ![]() | 4 | 2 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 63 | 1 | ![]() ![]() |
62 | 7 | [17] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 5 | ![]() ![]() |
7 | 64 | [15] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 7 | 1 | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 65 | [4] | 6 | ![]() ![]() |
w/o | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 4 | 7 | [10] | WC | ![]() ![]() |
4 | 7 | [4] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 64 | [8] | 6 | ![]() ![]() |
6 | 65 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 5 | 7 | [10] | 6 | ![]() ![]() |
2 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 4 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 4 | [4] | 7 | ![]() ![]() |
3 | 65 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 6 | [10] | ![]() ![]() |
65 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 3 | 7 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 6 | 6 |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 6 | 1 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | [6] | 8 | ![]() ![]() |
3 | 7 | [9] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 1 | [4] | ![]() ![]() |
6 | 67 | [11] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | [10] | ![]() ![]() |
7 | 1 | [6] | ||||||||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() | 4 | 7 | [4] | ![]() ![]() |
65 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 5 | [10] | ![]() ![]() |
6 | 5 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 5 | 4 | ![]() ![]() |
3 | 7 | [5] | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 4 | 3 | 2 | ![]() ![]() |
4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
5 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 1 | [10] | ![]() ![]() |
7 | 1 | [6] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | [8] | ![]() ![]() |
67 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 2 | [11] | 2 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 6 | [13] | ![]() ![]() |
7 | 65 | [5] | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 3 | 67 | 2 | ![]() ![]() |
65 | 7 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 7 |
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Tabellone doppio maschile, su atptour.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads