Timeline
Chat
Prospettiva

Baruch Blumberg

biochimico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Baruch Blumberg
Remove ads

Baruch Samuel Blumberg (New York, 28 luglio 1925Mountain View, 4 aprile 2011) è stato un biochimico statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1976 (assieme a Daniel Carleton Gajdusek) per le sue ricerche riguardanti la scoperta di nuovi meccanismi sull'origine e la diffusione delle malattie infettive..[1]

Thumb
Baruch Samuel Blumberg
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1976

Negli anni '40 frequentò la Far Rockaway High School di New York (dove studiarono anche Burton Richter e Richard Feynman), laureandosi nel 1945 all'Union College di Schenectady. Si iscrisse ai corsi di matematica della Columbia University ma ben presto i suoi interessi si spostarono sulla biochimica in cui si laureò nel 1951 presso il College di Medicina e Chirurgia della Columbia.

Per i quattro anni successivi lavorò presso il Columbia Presbyterian Medical Center e nel 1957 conseguì il dottorato di ricerca in biochimica alla Oxford University. Identificò inoltre il virus dell'epatite B e successivamente sviluppò il test diagnostico e il relativo vaccino per la malattia

È stato membro del Fox Chase Cancer Center di Filadelfia dal 1964, docente di Medicina e Antropologia all'Università della Pennsylvania dal 1977 e direttore dell'Istituto di Astrobiologia della NASA, presso l'Ames Research Center in California, dal 1999 al 2002. Il figlio George è attualmente docente alla Oxford Brookes University.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads