Timeline
Chat
Prospettiva

Basilio Pompilj

cardinale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Basilio Pompilj
Remove ads

Basilio Pompilj (Spoleto, 16 aprile 1858Roma, 5 maggio 1931) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Basilio Pompilj cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads
Remove ads

Biografia

Nacque a Spoleto il 16 aprile 1858.

Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 novembre 1911.

Partecipò al conclave del 1914 che elesse Benedetto XV e a quello del 1922 che elesse Pio XI.

Morì il 5 maggio 1931 all'età di 73 anni. Inizialmente è stato sepolto al cimitero del Verano, ma dopo due anni, il 18 dicembre 1933, le sue spoglie furono trasferite nella cattedrale di Spoleto, la sua città nativa.

Fu molto legato a Giano dell'Umbria, nella cui frazione di Macciano viveva il fratello. Sulla facciata dell'immobile, che oggi si presenta come una pregevole residenza di campagna, sopra l'ingresso è ancora visibile lo stemma della famiglia Pompili, i cui discendenti ne conservano ancora oggi la proprietà.[1][2]

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

Riepilogo
Prospettiva

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads