Timeline
Chat
Prospettiva
Basketball Champions League 2023-2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Basketball Champions League 2023-2024 è l'8ª edizione della principale competizione europea per club di pallacanestro organizzata da FIBA Europe e si è svolta dal 24 settembre 2023 al 28 aprile 2024.
Remove ads
Formato
Partecipano alla stagione regolare 32 squadre, 29 qualificate direttamente e altre tre provenienti dai turni preliminari disputati da 25 compagini. La partecipazione alla Champions League avviene tramite il piazzamento nei campionati nazionali della precedente stagione secondo il ranking stabilito dalla FIBA, in caso che una squadra che ne abbia diritto rinunci, il suo posto può essere occupato sia da una squadra della stessa nazione che da quella di un altro paese. Ogni squadra deve schierare un minimo di cinque giocatori di formazione nazionale nel caso porti a referto più di dieci giocatori, in caso contrario almeno quattro.
Remove ads
Partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Un totale di 54 squadre provenienti da 28 Paesi partecipano alla competizione.
- 1º, 2º, etc.: Posizione nel campionato nazionale
- BCL: Squadra vincitrice dell'edizione precedente
- WC: wild card
Remove ads
Preliminari
Riepilogo
Prospettiva
Sorteggio
Le 25 squadre partecipanti al primo turno di qualificazione sono state divise in sei fasce in base al loro punteggio ottenuto nelle precedenti edizioni di Basketball Champions League, mentre per le squadre alla prima apparizione è stato assegnato il punteggio ottenuto nel proprio campionato nazionale. I campioni nazionali sono stati inseriti nelle urne 1 e 2, mentre i club rimanenti nelle urne 3,4,5 e 6. Il turno consisteva in tre final eight con ogni match in gara secca. I concentramenti si sono svolti ad Antalya in Turchia, nella Antalya Sports Hall. Le tre vincitrici delle finali si son qualificate per la stagione regolare e si sono unite alle 29 squadre qualificate direttamente nel tabellone principale. Le sconfitte, a loro discrezione, hanno avuto accesso alla FIBA Europe Cup 2023-2024.
- Note
- †: indica i club senza punteggio internazionale, per questo viene assegnato quello del campionato nazionale
Risultati
Pre-qualificazione
Gruppo A
Primo turno | Secondo turno | Terzo turno | ||||||||||||
![]() | 103 | |||||||||||||
![]() | 79 | |||||||||||||
![]() | 68 | |||||||||||||
![]() | 78 | |||||||||||||
![]() | 78 | |||||||||||||
![]() | 102 | |||||||||||||
![]() | 73 | |||||||||||||
![]() | 83 | |||||||||||||
![]() | 122 | |||||||||||||
![]() | 62 | |||||||||||||
![]() | 87 | |||||||||||||
![]() | 59 | |||||||||||||
![]() | 66 | |||||||||||||
![]() | 74 |
Gruppo B
Primo turno | Secondo turno | Terzo turno | ||||||||||||
![]() | 76 | |||||||||||||
![]() | 72 | |||||||||||||
![]() | 96 | |||||||||||||
![]() | 88 | |||||||||||||
![]() | 71 | |||||||||||||
![]() | 73 | |||||||||||||
![]() | 80 | |||||||||||||
![]() | 69 | |||||||||||||
![]() | 77 | |||||||||||||
![]() | 74 | |||||||||||||
![]() | 78 | |||||||||||||
![]() | 63 | |||||||||||||
![]() | 96 | |||||||||||||
![]() | 84 |
Gruppo C
Primo turno | Secondo turno | Terzo turno | ||||||||||||
![]() | 83 | |||||||||||||
![]() | 78 | |||||||||||||
![]() | 79 | |||||||||||||
![]() | 74 | |||||||||||||
![]() | 56 | |||||||||||||
![]() | 92 | |||||||||||||
![]() | 82 | |||||||||||||
![]() | 78 | |||||||||||||
![]() | 70 | |||||||||||||
![]() | 59 | |||||||||||||
![]() | 66 | |||||||||||||
![]() | 74 | |||||||||||||
![]() | 56 | |||||||||||||
![]() | 90 |
Remove ads
Fase a gironi
Un totale di 32 squadre giocano la fase a gironi: 29 squadre con accesso diretto ad essa e le tre vincitrici dei turni di qualificazione. Le 32 squadre sono divise in otto gruppi da quattro, con la restrizione che le squadre dello stesso paese non possono finire nello stesso girone. In ciascun gruppo, le squadre si sfidano con match di andata e ritorno in un girone all'italiana. Le migliori squadre di ogni gruppo accedono alla Top 16, mentre le seconde e terze classifiche prendono parte ai play-ins.
Sorteggio
- Note
- †: indica i club senza punteggio internazionale, per questo viene assegnato quello del campionato nazionale
Risultati e classifiche
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Remove ads
Play-in
I play-in si svolgono dal 2 al 17 gennaio 2024. Partecipano ai Play-in i club che si sono classificati al secondo e al terzo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della Basketball Champions League. I vincitori si qualificano per la Top 16. L'andata si è giocata il 2-3 gennaio, il ritorno il 9-10 gennaio. L'eventuale terza gara si è giocata il 16-17 gennaio.
Remove ads
Top 16
Riepilogo
Prospettiva
Le Top 16 si svolgeranno dal 24 gennaio al 22 marzo 2024 e comprende le otto vincitrici dei gironi della stagione regolare e le otto vincitrici dei play-in. Le 16 squadre sono divise in 4 gironi da 4. Le prime due di ogni girone si qualificano per i quarti di finale.
Gruppo I
Gruppo J
Gruppo K
Gruppo L
Remove ads
Play-offs
Riepilogo
Prospettiva
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
![]() | 83 | 81 | 78 | |||||||||||||
![]() | 77 | 90 | 55 | ![]() | 97 | |||||||||||
![]() | 89 | 62 | 77 | ![]() | 93 | |||||||||||
![]() | 78 | 90 | 89 | ![]() | 75 | |||||||||||
![]() | 98 | 85 | ![]() | 80 | ||||||||||||
![]() | 72 | 72 | ![]() | 74 | ||||||||||||
![]() | 67 | 90 | ![]() | 80 | ||||||||||||
![]() | 54 | 83 | Finale 3º posto | |||||||||||||
![]() | 84 | |||||||||||||||
![]() | 87 |
Finali
Finale 3º/4º posto
Belgrado 28 aprile 2024, ore 17:00 UTC+2 | Peristeri | 84 – 87 (23-27, 35-44, 55-63) referto | Murcia | Štark Arena
| |||||||||||||||
|
Finale
Belgrado 28 aprile 2024, ore 20:00 UTC+2 | Canarias Tenerife | 75 – 80 (14-7, 37-28, 57-55) referto | Málaga | Štark Arena
| |||||||||||||||
|
Remove ads
Premi
MVP del mese
Quintetti ideali
Riconoscimenti individuali
- Basketball Champions League MVP:
Marcelinho Huertas,
Canarias Tenerife
- Basketball Champions League Final Four MVP:
Kendrick Perry,
Málaga
- Basketball Champions League Best Defensive Player:
Howard Sant-Roos,
Murcia
- Basketball Champions League Best Young Player:
Tidjane Salaün,
Cholet
- Basketball Champions League Best Coach:
Vasilīs Spanoulīs,
Peristeri
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads