Beatrice d'Aragona o di Sicilia (Palermo, 1326 – Heidelberg, 12 ottobre 1365) è stata una principessa siciliana e contessa palatina.
Biografia
Era la primogenita del re Pietro II di Sicilia e di Elisabetta di Carinzia.
Nel 1342 suo padre morì lasciando la corona a suo fratello Ludovico ancora infante. Tra i reggenti venne nominata sua madre che intavolò con i propri parenti palatini trattative matrimoniali per dare la propria terzogenita in sposa a Roberto II del Palatinato, conte palatino del Reno. Per celebrare le nozze si dovette prima aspettare la dispensa papale che arrivò il 14 maggio 1345[1]. Nell'ottobre di quello stesso anno la coppia si sposò.
Beatrice diede alla luce sette figli[2]:
- Anna (1346-30 novembre 1415), che sposò Guglielmo I di Berg;
- Federico (1347-1395);
- Giovanni (1349-1395);
- Matilde (1350-1378), che sposò il largravio Sigost von Leuchtenberg;
- Elisabetta (1351-1360),
- Roberto (Amberg, 5 maggio 1352-Landskron, 18 maggio 1410), divenuto re di Germania;
- Adolfo (1355-1º maggio 1358).
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Pietro III d'Aragona | Giacomo I d'Aragona | ||||||||||||
Iolanda d'Ungheria | |||||||||||||
Federico III d'Aragona | |||||||||||||
Costanza di Sicilia | Manfredi di Sicilia | ||||||||||||
Beatrice di Savoia | |||||||||||||
Pietro II di Sicilia | |||||||||||||
Carlo II d'Angiò | Carlo I d'Angiò | ||||||||||||
Beatrice di Provenza | |||||||||||||
Eleonora d'Angiò | |||||||||||||
Maria Arpad d'Ungheria | Stefano V d'Ungheria | ||||||||||||
Elisabetta dei Cumani | |||||||||||||
Beatrice d'Aragona | |||||||||||||
Mainardo II di Tirolo-Gorizia | Mainardo I di Tirolo-Gorizia | ||||||||||||
Adelaide di Tirolo | |||||||||||||
Ottone III del Tirolo | |||||||||||||
Elisabetta di Wittelsbach | Ottone II di Baviera | ||||||||||||
Agnese del Palatinato | |||||||||||||
Elisabetta di Carinzia | |||||||||||||
Enrico V di Legnica | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Eufemia di Slesia-Liegnitz | |||||||||||||
Elisabetta di Kalisz | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand in your browser!
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.