Timeline
Chat
Prospettiva

Befehlshaber der U-Boote

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Befehlshaber der U-Boote
Remove ads

Il Befehlshaber der U-Boote (BdU) costituì il titolo di comandante supremo della flotta sommergibili della Marina da guerra tedesca durante la seconda guerra mondiale.

Dati rapidi Descrizione generale, Attivo ...
Remove ads

Detentori del titolo

Il titolo appartenne a Karl Dönitz che, dal gennaio 1936, con il grado di contrammiraglio, deteneva il titolo di "comandante supremo dei sommergibili", Führer der U-Boote (FdU); esso fu mutato, il 19 settembre 1939, in "comandante in capo dei sommergibili", Befehlshaber der U-Boote (BdU)[1] e la sede del comando fu istituita a Kiel e, nel 1940, dopo l'occupazione della Francia, fu spostata a Lorient.

Dönitz mantenne il comando del BdU fino al 30 gennaio 1943 quando, promosso Grandammiraglio, sostituì Erich Raeder come comandante supremo della Kriegsmarine, a seguito delle dimissioni di quest'ultimo[2], e il suo posto fu preso dal suo capo di Stato Maggiore, il contrammiraglio Eberhard Godt. Successivamente il titolo fu assunto dall'ammiraglio Hans-Georg von Friedeburg, che lo mantenne fino alla fine della guerra, quando, dopo la sconfitta della Germania, il titolo fu soppresso.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads