Timeline
Chat
Prospettiva

Bekim Fehmiu

attore jugoslavo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bekim Fehmiu
Remove ads

Bekim Fehmiu (in serbocroato: Беким Фехмију; Sarajevo, 1º giugno 1936Belgrado, 15 giugno 2010) è stato un attore jugoslavo.

Thumb
Bekim Fehmiu nello sceneggiato Odissea (1968)

Biografia

Nato a Sarajevo, all'epoca capoluogo della Bosnia nel Regno di Jugoslavia, da famiglia di etnìa albanese, si laureò presso l'Accademia delle Belle Arti di Belgrado.

Interpretò vari film in diverse lingue, con importanti attori e registi jugoslavi, europei e americani. Fehmiu fu il primo attore dell'Europa orientale a diventare una stella durante la guerra fredda.

Raggiunse la notorietà impersonando il sanguigno protagonista del film Ho incontrato anche zingari felici (1967) di Aleksandar Petrović.

Fu attivo anche in Italia in diverse produzioni cinematografiche e televisive (lo sceneggiato Odissea, 1968; il film L'ultima neve di primavera, 1973; le serie televisive I vecchi e i giovani, 1979 e Un bambino di nome Gesù, 1987-89).

Bekim Fehmiu fu trovato morto il 15 giugno 2010 nel suo appartamento di Belgrado. Sul caso le indagini hanno portato all'ipotesi di un suicidio[1].

Il suo corpo fu cremato e le ceneri disperse nel Danubio.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads