Timeline
Chat
Prospettiva

Belle arti

forma d'arte sviluppata a fini estetici (tradizionalmente: architettura, scultura, pittura, musica, poesia, danza, teatro) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Con l'espressione belle arti si indica ogni forma d'arte sviluppata principalmente con scopi estetici e concettualmente distinti dalla utilità. Tale forma d'arte è solitamente espressa nella produzione di manufatti artistici utilizzando forme di arte visiva, arti figurative e forme di arte scenica o arte teatrale.

Tradizionalmente[1] le principali belle arti sono considerate sette:[2]

  1. Architettura
  2. Scultura
  3. Pittura
  4. Musica
  5. Poesia (o letteratura in genere)
  6. Danza
  7. Cinema e Teatro
  8. Videogiochi

Le scuole, gli istituti e le altre organizzazioni sono solite utilizzare il termine belle per indicare la prospettiva tradizionale relativa alle forme d'arte, di norma implicando un'associazione con i termini di arte classica ed arte accademica.

In particolare per belle arti si intende un lavoro per produrre un'opera che sia la sintesi e la sinergia di tecnica e qualità. Entrambi gli elementi di tecnica e qualità devono essere conformi a standard professionali ed artistici, gli elementi si compensano con la creatività individuale.

Si contrappongono all'arte commerciale in quanto rivendicano l'unicità dell'arte.[3]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads