Timeline
Chat
Prospettiva

Bernardo Parentino

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bernardo Parentino
Remove ads

Bernardo Parentino (talvolta anche Bernardino Parentino, Bernardo Parenzano o anche Bernardo da Parenzo) (Parenzo, 1437 circa – Vicenza, 28 ottobre 1531) è stato un pittore italiano.

Thumb
Adorazione dei Magi - Museo del Louvre - Parigi.
Thumb
San Sebastiano, 1480 circa - Hampton Court - Londra.
Thumb
Tentazioni di Sant'Antonio - Galleria Doria Pamphilj - Roma.
Remove ads

Biografia

Originario di Parenzo, in Istria, dove era nato presumibilmente intorno alla metà del XV secolo, probabilmente ricevette la sua prima formazione nell'ambiente dalmata dominato da Giorgio Schiavone. Già le sue prime opere sono caratterizzate da dettagli di tipo antiquario, come si può vedere da particolari che si riferiscono a lapidi e iscrizioni della sua terra; questa tendenza proseguì anche dopo il suo trasferimento in Veneto, dove entrò nell'orbita di Francesco Squarcione e della sua bottega. Ha lavorato a Mantova alla corte di Francesco II Gonzaga.

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads