Timeline
Chat
Prospettiva

Bet-at-home Cup Kitzbühel 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Marcel Granollers era il detentore del titolo ma è stato sconfitto nei quarti di finale da Dominic Thiem. La vittoria finale è andata a David Goffin che ha sconfitto in finale Dominic Thiem per 4-6, 6-1, 6-3.[1]

Fatti in breve Bet-at-home Cup Kitzbühel 2014 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Marcel Granollers (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Andreas Seppi (quarti di finale)
  1. Austria (bandiera) Dominic Thiem (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase (primo turno)
  3. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta (primo turno)

Wildcard

  1. Belgio (bandiera) David Goffin (campione)
  2. Austria (bandiera) Gerald Melzer (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Alexander Zverev (primo turno)

Qualificati

  1. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Viktor Galović (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Máximo González (semifinale)
  2. Brasile (bandiera) João Souza (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
WC Belgio (bandiera) David Goffin 6 6
Q Argentina (bandiera) Máximo González 2 1 WC Belgio (bandiera) David Goffin 4 6 6
Argentina (bandiera) Juan Mónaco 4 5 5 Austria (bandiera) Dominic Thiem 6 1 3
5 Austria (bandiera) Dominic Thiem 6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 3 5
 Belgio (bandiera) D Goffin66 WC  Belgio (bandiera) D Goffin 6 7
 Francia (bandiera) K de Schepper24 WC  Belgio (bandiera) D Goffin 6 6
 Austria (bandiera) J Melzer34  Italia (bandiera) P Lorenzi 2 1
 Spagna (bandiera) P Andújar66  Spagna (bandiera) P Andújar 2 0
 Italia (bandiera) P Lorenzi66  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase23 WC  Belgio (bandiera) D Goffin 5 6 6
Q  Argentina (bandiera) M González 7 4 3
3  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 6 7
WC Austria (bandiera) G Melzer26(1)  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 3 64
 Austria (bandiera) A Haider-Maurer67 3  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 3 6 3
Q Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas6576 Q  Argentina (bandiera) M González 6 4 6
Q Croazia (bandiera) V Galovic752 Q  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 4 4
Q Argentina (bandiera) Máximo González647 Q  Argentina (bandiera) M González 6 6
8 Spagna (bandiera) P Carreno Busta365

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Finlandia (bandiera) J Nieminen66
 Russia (bandiera) T Gabašvili44 7  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 4
 Kazakistan (bandiera) A Golubev621  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 6
 Argentina (bandiera) J Mónaco066  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 3 6
 Germania (bandiera) D Brown665 4  Italia (bandiera) A Seppi 2 6 3
 Spagna (bandiera) P Riba77  Spagna (bandiera) P Riba
4  Italia (bandiera) A Seppi w/o
 Argentina (bandiera) J Mónaco 3 1
5 Austria (bandiera) D Thiem737 5  Austria (bandiera) D Thiem 6 6
Q Brasile (bandiera) J Souza6465 5  Austria (bandiera) D Thiem 6 6
 Germania (bandiera) J L Struff44  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 3 63
 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý66 5  Austria (bandiera) D Thiem 6 7
WC Germania (bandiera) A Zverev10 2  Spagna (bandiera) M Granollers 4 5
 Argentina (bandiera) D Schwartzman66  Argentina (bandiera) D Schwartzman 3 4
2  Spagna (bandiera) Marcel Granollers 6 6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads