Timeline
Chat
Prospettiva

Jürgen Melzer

allenatore di tennis e tennista austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jürgen Melzer
Remove ads

Jürgen Melzer (Vienna, 22 maggio 1981) è un allenatore di tennis ed ex tennista austriaco.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Mancino, rovescio bimane, è stato uno dei pochi esponenti rimasti del serve & volley. Grazie a questo stile di gioco aggressivo ha vinto il titolo juniores di Wimbledon nel 1999. È stato tra i primi 10 giocatori del mondo sia in singolare (8) sia in doppio (6), anche contemporaneamente. Ha vinto tre tornei del Grande Slam: Wimbledon 2010 e US Open 2011 in doppio maschile, e Wimbledon 2011 in doppio misto.

Remove ads

Biografia

Nato a Vienna, ha un fratello minore chiamato Gerald, anch'egli tennista. Parla correttamente l'inglese, il francese e il tedesco.[1] Nel settembre 2012 si sposa con la collega e compagna di doppio misto Iveta Benešová, dopo un anno di relazione.[2] Tra le curiosità, è stato legato sentimentalmente alle colleghe Anastasija Myskina, Nicole Vaidišová e Dominika Cibulková, tutte e tre entrate fra le prime dieci giocatrici del mondo.

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Tra i professionisti ha vinto quattro tornei di singolare su undici finali disputate, a Bucarest nel 2006 sconfiggendo in finale l'italiano Filippo Volandri, Vienna nel 2009 battendo il croato Marin Čilić e nel 2010. Vanta anche diciassette successi in doppio, tra cui due titoli Slam.

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto il 4º turno in singolare in tutte e 4 le prove, ma senza mai riuscire a superarlo, fino al Roland Garros 2010, dove ha raggiunto la semifinale in cui è stato sconfitto da Rafael Nadal con il punteggio di 6-2 6-3 7–6(6). In quello stesso torneo, ha sconfitto Novak Đoković dopo essersi trovato in svantaggio di due set, impresa mai riuscita a nessun altro tennista a livello slam contro il fuoriclasse serbo.

Nel 2010 conquista il Torneo di Wimbledon battendo in finale 6-1, 7-5, 7-5 Robert Lindstedt e Horia Tecău insieme a Philipp Petzschner, con il quale trionfa anche agli US Open 2011 contro Mariusz Fyrstenberg e Marcin Matkowski (6-2, 6-2).

A Wimbledon 2011 ha trionfato nel doppio misto insieme a Iveta Benešová battendo in finale per 6-3 6-2 la coppia formata da Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina.

Nel 2019 abbandona il singolare e inizia a dedicarsi a tempo pieno al doppio conquistando durante l'anno tre titoli ATP. Nel 2020 vince il torneo di San Pietroburgo e raggiunge la finale alle ATP Finals insieme a Édouard Roger-Vasselin, perdendo da Wesley Koolhof e Nikola Mektić. Nel 2021 annuncia l'intenzione di ritirarsi. Disputa il Roland Garros (con Marc López), Wimbledon (con Andre Begemann) e gli US Open (con Marc Polmans) uscendo al primo turno in tutte e tre le occasioni. Successivamente gioca il Challenger di Tulln con il fratello Gerald, perdendo all'esordio contro Dustin Brown e Andrea Vavassori. Sceglie di chiudere la carriera al torneo di Vienna insieme ad Alexander Zverev. Vengono sconfitti al primo turno da John Peers e Filip Polášek per 7-6, 7-6. Chiude l'anno con un bilancio totale in doppio di 0-5 (0-4 ATP).

Il suo miglior ranking ottenuto in singolare è il numero 8, in doppio il numero 6.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (5)

Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (1)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (4)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 17 settembre 2006 Romania (bandiera) BCR Open Romania, Bucarest Terra rossa Italia (bandiera) Filippo Volandri 6–1, 7–5
2. 1º novembre 2009 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (1) Cemento (i) Croazia (bandiera) Marin Čilić 6–4, 6–3
3. 31 ottobre 2010 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (2) Cemento (i) Austria (bandiera) Andreas Haider-Maurer 6(10)–7, 7–6(4), 6–4
4. 26 febbraio 2012 Stati Uniti (bandiera) RMK Championships, Memphis Cemento (i) Canada (bandiera) Milos Raonic 7–5, 7–6(4)
5. 24 agosto 2013 Stati Uniti (bandiera) Winston-Salem Open, Winston-Salem Cemento Francia (bandiera) Gaël Monfils 6–3, 2–1 rit.

Finali perse (8)

Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (2)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (6)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 13 luglio 2003 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport Erba Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri 4–6, 7–6(3), 1–6
2. 21 maggio 2005 Austria (bandiera) Hypo Group Tennis International, St. Pölten Terra rossa Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 3–6, 6–2, 4–6
3. 10 aprile 2006 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish 6–3, 4–6, 3–6
4. 2 ottobre 2006 Francia (bandiera) Open de Moselle, Metz Cemento (i) Serbia (bandiera) Novak Đoković 6–4, 3–6, 2–6
5. 5 marzo 2007 Stati Uniti (bandiera) Tennis Channel Open, Las Vegas Cemento Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4–6, 6(10)–7
6. 20 luglio 2008 Austria (bandiera) Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 2–6, 1–6
7. 20 luglio 2010 Germania (bandiera) International German Open, Amburgo Terra rossa Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 3–6, 5–7
8. 10 febbraio 2013 Croazia (bandiera) PBZ Zagreb Indoors, Zagabria Cemento (i) Croazia (bandiera) Marin Čilić 3–6, 1–6

Doppio

Vittorie (17)

Legenda doppio
Grande Slam (2)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (1)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (4)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (10)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 24 ottobre 2005 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo (1) Sintetico (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
4–6, 7–5, 7–5
2. 30 aprile 2006 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Casablanca (1) Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Germania (bandiera) Michael Kohlmann
Germania (bandiera) Alexander Waske
6–3, 6–4
3. 10 luglio 2006 Stati Uniti (bandiera) Campbell's Hall of Fame Championships, Newport Erba Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
7–6(3), 6–0
4. 15 giugno 2008 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Croazia (bandiera) Mario Ančić India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
7–6(5), 6–3
5. 29 agosto 2009 Stati Uniti (bandiera) Pilot Pen Tennis, New Haven Cemento Austria (bandiera) Julian Knowle Brasile (bandiera) Bruno Soares
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6–4, 7–6(3)
6. 11 ottobre 2009 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Austria (bandiera) Julian Knowle Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins
Australia (bandiera) Jordan Kerr
6–2, 5–7, [10–8]
7. 7 febbraio 2010 Croazia (bandiera) PBZ Zagreb Indoors, Zagabria Cemento (i) Germania (bandiera) Philipp Petzschner Francia (bandiera) Arnaud Clément
Belgio (bandiera) Olivier Rochus
3–6, 6–3, [10–8]
8. 3 luglio 2010 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Germania (bandiera) Philipp Petzschner Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Romania (bandiera) Horia Tecău
6–1, 7–5, 7–5
9. 16 ottobre 2010 Cina (bandiera) Shanghai Masters, Shanghai Cemento India (bandiera) Leander Paes Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
7–5, 4–6, [10–5]
10. 13 febbraio 2011 Paesi Bassi (bandiera) ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam Cemento (i) Germania (bandiera) Philipp Petzschner Francia (bandiera) Michaël Llodra
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6–4, 3–6, [10–5]
11. 16 luglio 2011 Germania (bandiera) Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa Germania (bandiera) Philipp Petzschner Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
6–3, 6–4
12. 11 settembre 2011 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Germania (bandiera) Philipp Petzschner Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
6–2, 6–2
13. 19 ottobre 2014 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Cemento (i) Germania (bandiera) Philipp Petzschner Germania (bandiera) Andre Begemann
Austria (bandiera) Julian Knowle
7–6(6), 4–6, [10–7]
14. 10 febbraio 2019 Bulgaria (bandiera) Sofia Open, Sofia Cemento (i) Croazia (bandiera) Nikola Mektić Taipei cinese (bandiera) Hsieh Cheng-peng
Indonesia (bandiera) Christopher Rungkat
6–2, 4–6, [10–2]
15. 13 aprile 2019 Marocco (bandiera) Grand Prix Hassan II, Marrakech (2) Terra rossa Croazia (bandiera) Franko Škugor Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
Danimarca (bandiera) Frederik Nielsen
6–4, 7–6(6)
16. 28 luglio 2019 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase
Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof
6–2, 7–6(3)
17. 18 ottobre 2020 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo (2) Cemento (i) Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
6–2, 7–6(4)

Finali perse (20)

Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (1)
ATP Masters 1000 (1)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (3)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (15)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 14 luglio 2002 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport (1) Erba Germania (bandiera) Alexander Popp Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
5–7, 3–6
2. 13 luglio 2003 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport (2) Erba Austria (bandiera) Julian Knowle Australia (bandiera) Jordan Kerr
Australia (bandiera) David Macpherson
6(4)–7, 3–6
3. 27 luglio 2003 Austria (bandiera) Austrian Open, Kitzbühel Terra rossa Austria (bandiera) Alexander Peya Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
4–6, 4–6
4. 17 aprile 2006 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Germania (bandiera) Michael Kohlmann
Germania (bandiera) Alexander Waske
7–5, 4–6, [5–10]
5. 8 ottobre 2006 Francia (bandiera) Open de Moselle, Metz Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Francia (bandiera) Richard Gasquet
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6–3, 1–6, [9–11]
6. 15 ottobre 2006 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (1) Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
4–6, 6–3, [10–12]
7. 29 ottobre 2006 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo (1) Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
1–6, 6(3)–7
8. 25 febbraio 2007 Stati Uniti (bandiera) RMK Championships, Memphis Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
5–7, 3–6
9. 28 ottobre 2007 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo (2) Cemento (i) Australia (bandiera) Todd Perry Canada (bandiera) Daniel Nestor
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
1–6, 6(3)–7
10. 13 gennaio 2008 Australia (bandiera) Heineken Open, Auckland Cemento Belgio (bandiera) Xavier Malisse Perù (bandiera) Luis Horna
Argentina (bandiera) Juan Mónaco
4–6, 6–3, [7–10]
11. 24 maggio 2008 Austria (bandiera) Hypo Group Tennis International, Pörtschach Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Brasile (bandiera) Marcelo Melo
Brasile (bandiera) André Sá
5–7, 7–6(3), [11–13]
12. 31 ottobre 2009 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna (2) Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
Austria (bandiera) Oliver Marach
6–2, 4–6, [9–11]
13. 3 ottobre 2010 Thailandia (bandiera) Thailand Open, Bangkok Cemento (i) Israele (bandiera) Jonathan Erlich Germania (bandiera) Christopher Kas
Serbia (bandiera) Viktor Troicki
4–6, 4–6
14. 8 gennaio 2012 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Germania (bandiera) Philipp Petzschner Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Canada (bandiera) Daniel Nestor
1–6, 2–6
15. 2 novembre 2014 Francia (bandiera) BNP Paribas Masters, Parigi Cemento (i) Polonia (bandiera) Marcin Matkowski Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6(5)–7, 7–5, [6–10]
16. 3 maggio 2015 Turchia (bandiera) TEB BNP Paribas Istanbul Open, Istanbul Terra rossa Svezia (bandiera) Robert Lindstedt Moldavia (bandiera) Radu Albot
Serbia (bandiera) Dušan Lajović
4–6, 6(2)–7
17. 23 ottobre 2016 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Cemento (i) Austria (bandiera) Julian Knowle Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
5–7, 6–4, [5–10]
18. 20 luglio 2019 Croazia (bandiera) Plava Laguna Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Austria (bandiera) Oliver Marach Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase
Austria (bandiera) Philipp Oswald
5–7, 7–6(2), [12–14]
19. 13 novembre 2020 Bulgaria (bandiera) Sofia Open, Sofia Cemento (i) Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Regno Unito (bandiera) Neal Skupski
Walkover
20. 22 novembre 2020 Regno Unito (bandiera) ATP Finals, Londra Cemento (i) Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof
Croazia (bandiera) Nikola Mektić
2–6, 6–3, [5–10]

Doppio misto

Vittorie (1)

Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
Ori Olimpici (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversari in finale Punteggio
1. 3 luglio 2011 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Russia (bandiera) Elena Vesnina
6–3, 6–2
Remove ads

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–P ...

Doppio

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–P ...

Doppio misto

Ulteriori informazioni Torneo, Carriera V–P ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads