Timeline
Chat
Prospettiva
Bombardier Aerospace
azienda aeronautica canadese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Bombardier Aerospace è una divisione della Bombardier Inc. In termini di fornitura annuale è la quarta società al mondo per la produzione di aerei commerciali, mentre è al terzo posto per la fornitura annuale complessiva di aerei di ogni tipo.[3][4]
La sede principale si trova a Montréal in Canada.[5]
Viene acquisita nel 2017 da Airbus per i prodotti della C series che completano l'offerta del costruttore europeo.
Remove ads
Storia
La divisione aerospaziale di Bombardier nacque con l'acquisizione nel 1986 della Canadair Ltd., società che fino a quel momento era di proprietà del Governo canadese e che aveva registrato quella che era fino ad allora la perdita più grande nella storia delle aziende canadesi.
Dopo aver acquisito la Canadair ed averla riportata alla redditività, Bombardier acquistó nel 1989 la Short Brothers, un'azienda di Belfast che era sull'orlo del fallimento.
Fece seguito nel 1990 l'acquisto della statunitense Learjet di Wichita nel Kansas, costruttrice del famoso velivolo business Learjet, anche lei con grossi problemi finanziari.
Infine nel 1992 venne acquisita la De Havilland Aircraft of Canada, una controllata della Boeing con sede a Toronto nell'Ontario e in forte perdita.[6]
Viene acquisita nel 2017 da Airbus per i prodotti della C series che completano l'offerta del costruttore europeo.
Remove ads
Prodotti & Servizi



- CRJ NextGen (CRJ700, CRJ900, CRJ1000) (progetto venduto nel 2020 a Mitsubishi aircraft corporation)
- CRJ Series (CRJ100, CRJ200, CRJ700, CRJ705, CRJ900) (progetto venduto nel 2020 a Mitsubishi aircraft corporation)
- Q Series (Q200, Q300, Q400, Multi-Mission) (dal 2019 prodotto da De Havilland Canada)
- Learjet (40XR, 45XR, 60XR)
- Challenger (300, 605, 850)
- Global Express (5000, XRS; Sentinel)
- Bombardier Global 7500
Servizi
- Servizi per la difesa
- Flexyjet
- Skyjet
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads