Timeline
Chat
Prospettiva

Borislav Cvetković

allenatore di calcio e calciatore serbo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Borislav Cvetković
Remove ads

Borislav Cvetković (in serbo Борислав Цветковић?; Karlovac, 30 settembre 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore serbo, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Figlio di Zvonko e fratello minore di Zvjezdan,[2] nacque a Karlovac il 30 settembre 1962.

Caratteristiche tecniche

Era un attaccante abile nel dribbling; questa sua abilità gli ha fatto guadagnare il soprannome di Anguilla di Karlovac durante la sua militanza in Italia.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Cresce calcisticamente nel Karlovac per poi affermarsi nella Dinamo Zagabria, con i Modri esordisce nel 1980 nella massima divisione jugoslava; vince poi il titolo jugoslavo nel 1982. Quattro anni più tardi passa alla Stella Rossa, in cui si afferma anche a livello internazionale: la squadra partecipa infatti alla Coppa dei Campioni arrivando fino ai quarti; è qui fermata dal Real Madrid, tuttavia Cvetković diventa il capocannoniere della manifestazione grazie ai 7 gol segnati.

Dopo un altro titolo conquistato nel 1988 viene ingaggiato dall'Ascoli di Costantino Rozzi, che è inizialmente guidato da Ilario Castagner. Resta nelle Marche per tre anni, i primi due in Serie A, scendendo in campo nella massima divisione italiana per 59 volte e realizzando 13 reti.

La carriera subisce però un brusco stop nel 1991, quando il calciatore è vittima di un grave infortunio che lo tiene fermo per un intero anno solare. In seguito va a giocare in Serie D, prima nella Maceratese e poi nella Casertana, per chiudere definitivamente la carriera nel 1995 tra le file del Borac Čačak.

Nazionale

Cvetković prende parte al campionato d'Europa 1984 venendo schierato in occasione delle sconfitte contro Danimarca e Belgio. Poco dopo partecipa però alla XXIII Olimpiade, e qui vince la medaglia di bronzo e diventa anche il capocannoniere della manifestazione con 5 reti. In totale indossa la maglia della Jugoslavia per 14 volte e segna 2 gol.

Allenatore

Dopo il ritiro torna nell'ex-Jugoslavia raccogliendo esperienze, tra le giovanili prima e per la prima squadra, sulla panchina dell'Obilić e nel 2005-2006 è assistente tecnico di Walter Zenga nella Stella Rossa di Belgrado. È stato anche vice di Dragomir Okuka sulla panchina della Serbia e Montenegro under 21 nel 2004.

Sarà il vice di Zdeněk Zeman alla Stella Rossa. Dalla stagione 2009-2010 è l'allenatore dell'FK Sopot squadra B della Stella Rossa che partecipa alla Prva liga Srbija, il secondo livello.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia, Data ...
Remove ads

Palmarès

Giocatore

Club

Dinamo Zagabria: 1981-1982
Stella Rossa: 1987-1988
Dinamo Zagabria: 1982-1983

Nazionale

Los Angeles 1984

Individuale

Los Angeles 1984 (5 gol)

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads