Timeline
Chat
Prospettiva

Bracca

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Braccamap
Remove ads

Bracca (Braca in dialetto bergamasco[4]) è un comune italiano di 711 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia.

Fatti in breve Bracca comune, Localizzazione ...

Situato al termine della Val Serina, laterale della Val Brembana, dista circa 25 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Parrocchiale di Sant'Andrea

Le origini del paese sembrano risalire al I secolo a.C., ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle Serina fu riunita sotto il municipio di Bergamo. Anche l'origine etimologica del toponimo sembrerebbe risalire a quel periodo: pare difatti che in questi territori avesse un ruolo importante un tale chiamato Braccus.[senza fonte]

In epoca medievale il paese non risentì di particolari scontri tra guelfi e ghibellini, ma venne comunque dotato, probabilmente a scopo preventivo, di torri e fortificazioni, di cui restano alcuni ruderi in località Botta. Difatti il paese è il primo borgo che si incontra salendo la val Serina dalla val Brembana, ed era posto sulla via che si collegava alla via Mercatorum.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Bracca sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'11 ottobre 1983.[5]

«Troncato: nel primo, d'azzurro, alla montagna al naturale, caricata del tralcio di vite posto in palo, pampinoso di sei di verde, fruttifero di due grappoli di nero; nel secondo, d'argento, alla fonte zampillante al naturale. Sotto lo scudo, il motto, su lista bifida e ondulante d'argento, Fons Aquae Salutis, in caratteri lapidari romani di nero.»

Il tralcio di vite di uva nera rappresenta la caratteristica produzione agricola del luogo, mentre la fonte ricorda l'importante presenza, sottolineata anche dal motto, della sorgente di acqua minerale conosciuta come Fonte Bracca.[6]

Il gonfalone è un drappo troncato di bianco e di azzurro.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Thumb
Orridi di Bracca

Architetture religiose

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di Sant'Andrea (Bracca).
Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Amministrazione

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads