Timeline
Chat
Prospettiva
Brenno il nemico di Roma
film del 1963 diretto da Giacomo Gentilomo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Brenno il nemico di Roma è un film del 1963 diretto da Giacomo Gentilomo. Appartiene al genere storico e il cast comprende, tra gli altri, Massimo Serato, Tony Kendall, Gordon Mitchell e Nerio Bernardi.
Remove ads
Trama
Roma, primi anni del IV secolo a.C. Il re gallico Brenno muove dall' Europa del nord, verso la città eterna. Nell'Urbe le alte sfere politico-militari si perdono in tresche con le nobildonne locali e il barbaro ha vita facile. I Romani riconoscono la sconfitta e gli promettono una sacerdotessa, ma il di lei fidanzato Quinto Fabio, saputa la cosa, la rapisce. Brenno reagisce affrontando e sconfigge i Romani, giungendo fino a Roma, dal cui saccheggio ottiene un notevole bottino; Quinto Fabio però ritorna a Roma, affronta Brenno e lo uccide in battaglia. La trama del film non corrisponde alla reale vicenda del sacco di Roma del 390 a.C., quando i Galli Senoni guidati da Brenno saccheggiarono e occuparono la città.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brenno il nemico di Roma
Collegamenti esterni
Brenno il nemico di Roma | Avventura | Storico | HD | Film completo in italiano, su YouTube, 20 ottobre 2023.
- Brenno il nemico di Roma, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Brenno il nemico di Roma, su Archivio del Cinema Italiano, ANICA.
- (EN) Brenno il nemico di Roma, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Brenno il nemico di Roma, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Brenno il nemico di Roma, su FilmAffinity.
- (EN) Brenno il nemico di Roma, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads