Timeline
Chat
Prospettiva

Piero Filippone

scenografo italiano (1911-1998) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Piero Filippone (Napoli, 20 novembre 1911Santa Fe, 1º gennaio 1998) è stato uno scenografo italiano.

Biografia

Era nato a Napoli ma ci teneva a dire che lui era di Capri. Fu lo scenografo di ventiquattro film di Totò[1], ma ha lavorato anche con Roberto Rossellini (Germania anno zero, Viaggio in Italia), Eduardo De Filippo (Filumena Marturano, Napoli milionaria), e Mario Mattoli (in trentasette pellicole).[2]

Complessivamente, è stato autore di oltre 150 scenografie in quasi sessant'anni di carriera, dal 1934 (esordio con Il cappello a tre punte di Mario Camerini) al 1993 (trasferitosi negli Stati Uniti la sua ultima attività fu quella di occuparsi delle scenografie della serie televisiva Lucky Luke diretta e interpretata da Terence Hill)[3]

Ha vinto il Nastro d'Argento, per La figlia del Capitano di Camerini.[4]

Remove ads

Filmografia parziale

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads