Timeline
Chat
Prospettiva

Bristol Open 1984 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Bristol Open 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Larry Stefanki e Robert Van't Hof che hanno battuto in finale John Alexander e John Fitzgerald con il punteggio di 6–4, 5–7, 9–7.

Fatti in breve Bristol Open 1984 Doppio, Sport ...
Voce principale: Bristol Open 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson / Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) John Alexander / Australia (bandiera) John Fitzgerald (finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton / Stati Uniti (bandiera) Butch Walts (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly / Stati Uniti (bandiera) Ken Flach (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Brad Drewett / Nigeria (bandiera) Nduka Odizor (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) David Graham / Australia (bandiera) Laurie Warder (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya / India (bandiera) Anand Amritraj (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
6 5 9
3 Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
4 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
3 3  
  Regno Unito (bandiera) John Feaver
Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith
676    Regno Unito (bandiera) John Feaver
Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Rodney Crowley
Stati Uniti (bandiera) Rand Evett
763    Regno Unito (bandiera) John Feaver
Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith
3 4  
  Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
66     Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
6 6  
  Regno Unito (bandiera) Leighton Alfred
Regno Unito (bandiera) Martin Guntrip
34     Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
India (bandiera) Anand Amritraj
3 2  
   Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
7 4 10
   Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
6 6 8
   Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
     
  Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Regno Unito (bandiera) Jeremy Dier
66     Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Regno Unito (bandiera) Jeremy Dier
w/o    
  Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
Stati Uniti (bandiera) John Mattke
43     Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
Regno Unito (bandiera) Jeremy Dier
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
67     Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
6 6  
  Brasile (bandiera) Givaldo Barbosa
Brasile (bandiera) João Soares
36    Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
3 3  
   Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
6 6  

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Brasile (bandiera) A Hocevar
Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
7 4 4
  Brasile (bandiera) A Hocevar
Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
66     Australia (bandiera) Brad Drewett
Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
6 6 6
  Regno Unito (bandiera) Stuart Bale
Regno Unito (bandiera) Nicholas Fulwood
34     Australia (bandiera) Brad Drewett
Nigeria (bandiera) Nduka Odizor
7 3 7
  Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Chris Dunk
67     Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 6 9
  Stati Uniti (bandiera) Tracy Delatte
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
36     Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Chris Dunk
4 4  
   Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 6  
   Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
7 6  
   Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
5 4  
   Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Paraguay (bandiera) F González
6 6  
  Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Paraguay (bandiera) F González
76     Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
7 7  
  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
63     Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
7 6 6
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
466    Perù (bandiera) Pablo Arraya
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 7 3
  Italia (bandiera) Simone Colombo
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
644    Perù (bandiera) Pablo Arraya
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 6  
   Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
6 3  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads