Timeline
Chat
Prospettiva

Brognaturo

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Brognaturomap
Remove ads

Brognaturo (Brignatùri in calabrese[3]) è un comune italiano di 728 abitanti[1] della provincia di Vibo Valentia in Calabria.

Fatti in breve Brognaturo comune, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Sorge a 755 metri di altitudine sul versante orientale delle Serre, nella valle solcata dal fiume Ancinale, che lo divide dall'attiguo abitato di Spadola. Il territorio comunale è compreso tra 699 e 1264 metri s.l.m.

Origini del nome

Il nome deriverebbe dal greco bizantino Vrondismènon, Βροντισμένον, ossia "luogo di tuoni".[senza fonte]

Storia

Età neolitica

Età medievale

Le prime attestazioni dell'esistenza del paese sono del 1500.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Santuario della Madonna della Consolazione

Il 5 Febbraio 1721, durante dei lavori di restauro, su una parete fu riportata alla luce un'immagine della Madonna col Bambino, cui la tradizione attribuisce guarigioni miracolose, e protezione durante il terremoto del 1783 e l'alluvione del 1935. Quella dell'icona fu chiamata Madonna della Consolazione, dando il nome attuale alla chiesa che fu elevata a santuario il 7 ottobre 1993. La Vergine viene festeggiata il 5 Febbraio e la prima domenica di settembre[4].

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Economia

Artigianato

Tra le attività più tradizionali e rinomate vi sono quelle artigianali, che si distinguono per l'arte dell'intaglio del legno, finalizzata alla realizzazione di pregevoli pipe.[6][7]

Infrastrutture e trasporti

Brognaturo è collegata con la Strada statale 713 dir di Serra San Bruno.

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads