Timeline
Chat
Prospettiva

Bruno Venturini (partigiano)

chimico e partigiano italiano (1909-1944) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bruno Venturini (partigiano)
Remove ads

Bruno Venturini, nome di battaglia Gianni Bianchini, alias Carlo Federici (Fano, 28 settembre 1909Brescia, 29 novembre 1944), è stato un chimico e partigiano italiano; attivista militante comunista e martire della libertà assassinato dai fascisti, medaglia d'argento al valor militare alla memoria[1][2][3].

Fatti in breve Soprannome, Nascita ...
Remove ads

Onorificenze

Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Tenace e valoroso combattente, fin dall'8 settembre 1943 prendeva le armi contro l'invasore, organizzando agguerrite formazioni partigiane con le quali si distingueva nella lotta di liberazione. Durante l'espletamento di una delicata e rischiosa missione operativa in territorio fortemente presidiato dal nemico, veniva catturato e passato per le armi.»
 Brescia, 8 settembre 1943 - 29 novembre 1944.[4]
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads