Timeline
Chat
Prospettiva

Bryter Layter

album di Nick Drake del 1970 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Bryter Layter è il secondo album dell'artista folk britannico Nick Drake, registrato per la Island Records nel novembre del 1970.

Dati rapidi Bryter Layter album in studio, Artista ...
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...

La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 245º posto nella sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi.[10]

Remove ads

Il disco

Il titolo dell'album rende la pronuncia cockney dell'espressione inglese brighter later ("schiarite più tardi") usata nei bollettini meteorologici[11]. Come nel precedente Five Leaves Left, Drake è accompagnato da alcuni elementi del gruppo folk Fairport Convention (qui: Dave Mattacks, Richard Thompson e Dave Pegg) e tornano gli arrangiamenti orchestrali di Robert Kirby. In due brani, Fly e Northern Sky, compare John Cale dei Velvet Underground. Tre brani (Introduction, Bryter Layter e Sunday) sono interamente strumentali.

Remove ads

Tracce

Testi e musiche di Nick Drake

Lato A
  1. Introduction (strumentale) – 1:33
  2. Hazey Jane II – 3:41
  3. At the Chime of a City Clock – 4:42
  4. One of These Things First – 4:46
  5. Hazey Jane I – 4:24
Lato B
  1. Bryter Layter (strumentale) – 3:16
  2. Fly – 2:56
  3. Poor Boy – 6:30
  4. Northern Sky – 3:42
  5. Sunday (strumentale) – 3:39

Formazione

Crediti aggiuntivi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads