Timeline
Chat
Prospettiva
Buguggiate
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Buguggiate (Bügügià in dialetto varesotto[5]) è un comune italiano di 3 106 abitanti[2] della provincia di Varese in Lombardia.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Buguggiate sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 novembre 1964.[6]
«D'azzurro, a tre spighe d'oro, poste in ventaglio, sostenute da un monte all'italiana di verde, nascente da uno specchio d'acqua, ondato d'argento, e sormontato da tre stelle d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di azzurro[7] e così ugualmente la bandiera.
- Gonfalone
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa patronale di San Vittore martire
- Chiesa (oratorio) di Santa Caterina
- Chiesa (oratorio) di San Giovanni Battista
Società
Evoluzione demografica
- 366 nel 1751
- 362 nel 1805
- annessione a Gazzada nel 1809 e a Bizzozero nel 1812
- 462 nel 1853
- annessione ad Azzate nel 1927
- 1 013 nel 1961
Abitanti censiti[8]

Amministrazione
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads


