Timeline
Chat
Prospettiva

Build the Earth

megaprogetto di un videogioco della serie Minecraft Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Build the Earth
Remove ads

Build The Earth (BTE) è un progetto virtuale, impegnato a ricostruire l'intera Terra in scala 1:1 su Minecraft.[1][2]

Thumb
Immagine della terra sotto forma di pixel

Storia

Il 21 marzo 2020, lo youtuber PippenFTS pubblicò un video intitolato "The Earth in Minecraft, 1: 1 scale ... for the first time.".[3]

Nel video mostrava come era riuscito a generare, tramite dati presi da internet, l’intero pianeta Terra su Minecraft grazie ad un algoritmo e una mod che permette di poter creare mondi potenzialmente estesi all’infinito in ogni dimensione, aggirando il limite in altezza di 256m. Egli però chiedeva, a fine video, l’aiuto a tutti i giocatori di Minecraft per riprodurre tutte le strutture antropologiche sul suolo generato, costruendo quindi città, strade e foreste.[4][5] In pochi giorni il video è diventato virale, raggiungendo rapidamente le 4 milioni visualizzazioni e diventando uno dei progetti più ambiziosi mai fatti dal web.

Remove ads

Funzionamento

Lo scopo di Build the Earth è ricreare l'intera Terra su Minecraft in scala 1:1, grazie all'aiuto di varie mod:

  • CubicChunks: permette l'estensione del mondo oltre i limiti di altezza e profondità (che vanno da un livello y = 0 ad un livello y = 255) modificando i chunk del mondo dalle dimensioni di 16x16x256 alle dimensioni di 16x16x16.[6]
  • CubicWorldGen: submod della CubicChunks che permette la generazione del terreno oltre i limiti d'altezza del gioco.[7]
  • JourneyMap: mostra la mappa delle aree generate ed esplorate nel mondo.[8]
  • Terra 1 to 1: aggiunge una nuova generazione del terreno utilizzando database pubblici per ricreare approssimativamente la morfologia del terreno, nonché generando strade e contorni di edifici.[9]
  • TerraMap: mostra una OpenStreetMap in cui vengono sovrapposte le posizioni dei giocatori.[10]
  • WorldEdit: permette la modifica pratica e veloce del mondo per facilitare il processo di edificazione.[11]

I costruttori possono costruire da soli, mandando le proprie strutture sul sito, o aggregarsi in team di costruzione con gestione interna (Build Team), spesso con proprio un server di gioco dove poter lavorare simultaneamente.

Remove ads

Build Teams

Riepilogo
Prospettiva

I giocatori si possono organizzare in "Build Teams", di seguito ne viene riportato l’elenco:

Europa

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads