Timeline
Chat
Prospettiva

Busan Open Challenger 2005 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Busan Open Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Paul Goldstein e Rajeev Ram che hanno battuto in finale Justin Gimelstob e Wesley Moodie per walkover.

Dati rapidi Busan Open Challenger 2005 Doppio, Sport ...
Voce principale: Busan Open Challenger 2005.
Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Jean-Michel Péquery / Svizzera (bandiera) Jean-Claude Scherrer (primo turno)
  2. Filippine (bandiera) Cecil Mamiit / Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
67
 Corea del Sud (bandiera) Kim Dong-Hyun
 Corea del Sud (bandiera) Oh-Hee Kwon
363 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
7 6
 Corea del Sud (bandiera) Hee-Seok Chung
 Corea del Sud (bandiera) Hee-Sung Chung
66  Corea del Sud (bandiera) Hee-Seok Chung
 Corea del Sud (bandiera) Hee-Sung Chung
62 3
 Slovacchia (bandiera) Kamil Capkovic
 Bulgaria (bandiera) Todor Enev
22 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
6 6
 Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Australia (bandiera) Robert Smeets
66  Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Australia (bandiera) Robert Smeets
1 2
4 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
 Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke
23  Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Australia (bandiera) Robert Smeets
6 6
 Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson
 Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist
66  Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson
 Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist
3 4
 Slovacchia (bandiera) Viktor Bruthans
 Croazia (bandiera) Ivan Cerović
32 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami
66  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
W-O
 India (bandiera) Prakash Amritraj
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
44  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Giappone (bandiera) Tasuku Iwami
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
66  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6 6
3 Francia (bandiera) J-M Péquery
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
24  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6 6
 Corea del Sud (bandiera) Kyu-Tae Im
 Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun
67 2  Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
3 2
 Taipei cinese (bandiera) Ti Chen
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
2610  Corea del Sud (bandiera) Kyu-Tae Im
 Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun
4 6 5
2 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
66 2  Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) Joshua Olivas
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
10
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads