Timeline
Chat
Prospettiva

Busan Open Challenger 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Busan Open Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Scott Lipsky e Todd Widom che hanno battuto in finale Robert Kendrick e Cecil Mamiit con il punteggio di 6–3, 6(2)–7, [10–7].

Dati rapidi Busan Open Challenger 2006 Doppio, Sport ...
Voce principale: Busan Open Challenger 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Thailandia (bandiera) Sanchai Ratiwatana / Thailandia (bandiera) Sonchat Ratiwatana (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky / Stati Uniti (bandiera) Todd Widom (Campioni)
  1. Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak / Polonia (bandiera) Michał Przysiężny (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson / Svezia (bandiera) Michael Ryderstedt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Taipei cinese (bandiera) Ti Chen
 Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun
656[10]
1 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) S Ratiwatana
72[5]  Taipei cinese (bandiera) Ti Chen
 Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun
3 6 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Phillip King
 Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke
66  Stati Uniti (bandiera) Phillip King
 Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke
6 3 [4]
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Joon Lim
 Corea del Sud (bandiera) Han-Woo Nam
00  Taipei cinese (bandiera) Ti Chen
 Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun
0 62
 Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
36[10]  Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
6 7
4 Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson
 Svezia (bandiera) M Ryderstedt
64[4]  Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
6 6
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Giappone (bandiera) Toshihide Matsui
62[11]  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Giappone (bandiera) Toshihide Matsui
4 0
 Cina (bandiera) Peng Sun
 Cina (bandiera) Yu Jr. Wang
26[9]  Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
3 7 [7]
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Tae Kwon
 Corea del Sud (bandiera) Hyun-Woo Nam
66 2  Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) Todd Widom
6 62 [10]
 Corea del Sud (bandiera) Seong-Yoon Chung
 Corea del Sud (bandiera) Chul-Hee Lee
12  Corea del Sud (bandiera) Hyung-Tae Kwon
 Corea del Sud (bandiera) Hyun-Woo Nam
65 3
 Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun
 Corea del Sud (bandiera) Sun-Yong Kim
66  Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun
 Corea del Sud (bandiera) Sun-Yong Kim
7 6
3 Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
43  Corea del Sud (bandiera) Jun Woong-sun
 Corea del Sud (bandiera) Sun-Yong Kim
3 3
 Corea del Sud (bandiera) Hee-Seok Chung
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Kwon Kim
26[10] 2  Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) Todd Widom
6 6
 Corea del Sud (bandiera) Jae-Sung An
 Stati Uniti (bandiera) J-P Fruttero
63[3]  Corea del Sud (bandiera) Hee-Seok Chung
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Kwon Kim
1 3
2 Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) Todd Widom
636[10] 2  Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) Todd Widom
6 6
 Corea del Sud (bandiera) Kim Dong-Hyun
 Corea del Sud (bandiera) Oh-Hee Kwon
74[3]
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads