Timeline
Chat
Prospettiva

CAM (clade)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

CAM (clade)
Remove ads

Il clade CAM o EuDiaphoretickes (veri "Diaporetichi"), è un sottogruppo comprendente piante, alghe ed altri microrganismi (Cryptista). Per la precisione, comprende i due superregni Criptysta, una sorta di alghe unicellulari molto primitive, e il superregno Archaeplastida, comprendente sostanzialmente esseri viventi eucarioti capaci di fotosintesi, come le cosiddette alghe rosse, le piante verdi e un piccolo gruppo di organismi chiamato glaucofite.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxclade CAM, Intervallo geologico ...
Remove ads

Classificazione monofiletica

Il clade CAM è un sottogruppo del gruppo Diaphoretickes, del supergruppo Eubikonta, e del sottodominio Bikonta, una delle due suddivisioni del dominio Eukaryota (l'altro è Unikonta). In Eubikonta sono comprese piante, alghe e alcuni organismi unicellulari precedentemente classificati nei due regni Protista e Cromista.

L'altro supergruppo di Bikonta, Excavata, si differenzia da Eubikonta perché i relativi microorganismi possono avere due o più flagelli. Gli organismi cellulari del supergruppo Eubikonta, invece, possono avere solo due flagelli, da cui il nome: Eu (veri) Bikonta (due flagelli).[1]

Eubikonta è a sua volta suddiviso in due gruppi: Hemimastigophora (un gruppo di organismi unicellulari enigmatici, dotati di numerose ciglie) e Diaphoretickes.[2]

Il secondo gruppo, più vasto, è Diaphoretickes, identificato come il "gruppo piante+AHT+SAR".[3] perché comprendente piante (Archaeplastida), haptofite, cryptomonads e stramenopiles, alveolata e rhizaria, comprende a sua volta i due sottogruppi AHTSAR (Ancoracysta + Haptista + SAR), e infine il sottogruppo clade CAM.

Remove ads

Albero Cladistico

clade CAM

Cryptista

Archaeplastida
Rhodopicozoa

Picozoa

Alghe rosse (Rhodophyta)

Glaucophyta

Plantae

Bhiliphyta

Viridiplantae (Piante verdi)

 (+ Gloeomargarita lithophora) 

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads