Timeline
Chat
Prospettiva

CEV Champions League 2016-2017 (femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La CEV Champions League 2016-2017 si è svolta dal 18 ottobre 2016 al 23 aprile 2017: al torneo hanno partecipato trenta squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la terza volta al VakıfBank[1].

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

Sistema di qualificazione

Hanno potuto partecipare alla CEV Champions League 2016-17 una squadra per ogni federazione nazionale che ne ha fatto richiesta. In base al Ranking CEV, basato sui risultati delle ultime tre edizioni delle competizioni europee, alcune federazioni hanno potuto beneficiare di più squadre partecipanti all'interno della competizione[2]. In particolare:

In definitiva hanno partecipato trenta squadre per un totale di ventidue federazioni rappresentate[3].

Regolamento

Le fasi di inizio nel torneo per le varie squadre sono state stabilite in base al ranking CEV.

Le squadre hanno disputato un primo turno con gare di andata e ritorno: le due vincitrici hanno acceduto al secondo turno. Il secondo turno si è disputato con gare di andata e ritorno: le otto vincitrici hanno acceduto al terzo turno. Il terzo turno si è disputato con gare di andata e ritorno: le quattro vincitrici hanno acceduto alla fase a gironi. La fase a gironi si è disputata con formula del girone all'italiana: al termine di questa fase la prima classificata di ogni girone e le due migliori seconde classificate (se tra queste è la squadra organizzatrice della Final Four, già qualificata alle semifinali, si è qualificata la terza migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase successiva disputata con play-off a 6, giocati con gare di andata e ritorno (nei primi tre turni e nei play-off a 6, coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente; in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set), semifinali, finale per il terzo posto e finale[2].

Le squadre sconfitte al primo, al secondo e al terzo turno hanno acceduto alla Coppa CEV 2016-17[4].

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.
Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Torneo

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

Andata

18 ottobre 2016
Palestra Selishta-Petriti, Gjilan
Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 500
Drita Kosovo (bandiera)0 - 3Bulgaria (bandiera) Marica13-25, 11-25, 15-25
18 ottobre 2016
Kohila Sports Centre, Kohila
Durata: 1h:29 - Spettatori: 200
Kohila Estonia (bandiera)3 - 1Montenegro (bandiera) Luka Bar25-15, 22-25, 25-13, 25-21

Ritorno

22 ottobre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 025
Marica Bulgaria (bandiera)3 - 0Kosovo (bandiera) Drita25-13, 25-18, 25-15
22 ottobre 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:56 - Spettatori: 400
Luka Bar Montenegro (bandiera)2 - 3Estonia (bandiera) Kohila25-18, 19-25, 25-18, 22-25, 13-15

Squadre qualificate

Secondo turno

Andata

1º novembre 2016
Falcon Club Arena, Minsk
Durata: 1h:41 - Spettatori: 1 100
Minčanka Bielorussia (bandiera)3 - 1Finlandia (bandiera) HPK Naiset25-15, 25-18, 22-25, 25-19
1º novembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 000
Marica Bulgaria (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı13-25, 13-25, 19-25
1º novembre 2016
Városi Sportcsarnok, Békéscsaba
Durata: 1h:23 - Spettatori: 1 482
Békéscsabai Ungheria (bandiera)0 - 3Rep. Ceca (bandiera) Prostějov21-25, 18-25, 23-25
1º novembre 2016
Romema Sports Arena, Haifa
Durata: 1h:44 - Spettatori: 850
Maccabi Haifa Israele (bandiera)1 - 3Polonia (bandiera) MKS16-25, 20-25, 25-19, 22-25
1º novembre 2016
Hala Tivoli, Lubiana
Durata: 1h:27 - Spettatori: 576
Kamnik Slovenia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) River19-25, 21-25, 22-25
1º novembre 2016
Sportska Dvorana Magnet, Brčko
Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 200
Jedinstvo Brčko Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 - 3Francia (bandiera) RC Cannes8-25, 21-25, 16-25
1º novembre 2016
Audentes Sports Hall, Tallinn
Durata: 1h:40 - Spettatori: 400
Kohila Estonia (bandiera)2 - 3Serbia (bandiera) Vizura13-25, 25-16, 14-25, 25-17, 9-15
1º novembre 2016
FSK Olymp, Južne
Durata: 1h:52 - Spettatori: 1 400
Chimik Ucraina (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Dinamo Krasnodar17-25, 25-20, 25-23, 16-25, 5-15

Ritorno

5 novembre 2016
Elenia Areena, Hämeenlinna
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 357
HPK Naiset Finlandia (bandiera)3 - 0Bielorussia (bandiera) Minčanka25-23, 25-16, 25-13
Golden set: 10-15
5 novembre 2016
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:11 - Spettatori: 800
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Marica25-16, 25-15, 25-19
5 novembre 2016
Sport Centrum, Prostějov
Durata: 2h:23 - Spettatori: 1 100
Prostějov Rep. Ceca (bandiera)2 - 3Ungheria (bandiera) Békéscsabai33-31, 25-21, 14-25, 27-29, 10-15
5 novembre 2016
Hala Centrum, Dąbrowa Górnicza
Durata: 1h:11 - Spettatori: 1 200
MKS Polonia (bandiera)3 - 0Israele (bandiera) Maccabi Haifa25-21, 25-19, 25-20
5 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Durata: 1h:41 - Spettatori: 1 210
River Italia (bandiera)3 - 1Slovenia (bandiera) Kamnik25-18, 23-25, 25-20, 25-13
5 novembre 2016
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:31 - Spettatori: 1 050
RC Cannes Francia (bandiera)3 - 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jedinstvo Brčko25-12, 22-25, 25-14, 25-18
5 novembre 2016
Šumice Sport Center, Belgrado
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 100
Vizura Serbia (bandiera)3 - 0Estonia (bandiera) Kohila25-20, 25-18, 25-15
5 novembre 2016
Dvorec sporta Olimp, Krasnodar
Durata: 1h:53 - Spettatori: 1 500
Dinamo Krasnodar Russia (bandiera)3 - 2Ucraina (bandiera) Chimik12-25, 29-27, 25-14, 23-25, 15-5

Squadre qualificate

Terzo turno

Andata

15 novembre 2016
Falcon Club Arena, Minsk
Durata: 1h:38 - Spettatori: 800
Minčanka Bielorussia (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı22-25, 25-21, 11-25, 19-25
15 novembre 2016
Sport Centrum, Prostějov
Durata: 1h:36 - Spettatori: 800
Prostějov Rep. Ceca (bandiera)1 - 3Polonia (bandiera) MKS25-13, 19-25, 19-25, 17-25
15 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Durata: 1h:17 - Spettatori: 700
River Italia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) RC Cannes25-19, 25-23, 25-16
15 novembre 2016
Šumice Sport Center, Belgrado
Durata: 1h:58 - Spettatori: 738
Vizura Serbia (bandiera)3 - 2Russia (bandiera) Dinamo Krasnodar23-25, 25-21, 19-25, 25-19, 15-7

Ritorno

19 novembre 2016
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 200
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)3 - 0Bielorussia (bandiera) Minčanka25-14, 28-26, 25-19
19 novembre 2016
Hala Centrum, Dąbrowa Górnicza
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 300
MKS Polonia (bandiera)3 - 1Rep. Ceca (bandiera) Prostějov25-19, 23-25, 25-19, 26-24
19 novembre 2016
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:53 - Spettatori: 1 260
RC Cannes Francia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) River24-26, 26-28, 25-23, 9-25
19 novembre 2016
Dvorec sporta Olimp, Krasnodar
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 146
Dinamo Krasnodar Russia (bandiera)3 - 0Serbia (bandiera) Vizura25-18, 25-18, 25-23

Squadre qualificate

Fase a gironi

I gironi sono stati sorteggiati a Roma il 9 giugno 2016[5].

Girone A

Risultati
15 dicembre 2016
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:41 - Spettatori: 3 026
Chemik Police Polonia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) River21-25, 27-29, 25-21, 13-25
14 dicembre 2016
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:29 - Spettatori: 3 080
Imoco Italia (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera) Telekom Baku31-29, 25-14, 25-22
10 gennaio 2017
Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 700
Telekom Baku Azerbaigian (bandiera)0 - 3Polonia (bandiera) Chemik Police16-25, 21-25, 20-25
12 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Durata: 2h:06 - Spettatori: 1 200
River Italia (bandiera)3 - 2Italia (bandiera) Imoco23-25, 26-24, 20-25, 25-23, 16-14
25 gennaio 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 2h:01 - Spettatori: 4 750
Chemik Police Polonia (bandiera)2 - 3Italia (bandiera) Imoco18-25, 25-14, 25-12, 14-25, 11-15
25 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Durata: 1h:18 - Spettatori: 750
River Italia (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera) Telekom Baku25-20, 25-16, 26-24
8 febbraio 2017
Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku
Durata: 1h:40 - Spettatori: 1 600
Telekom Baku Azerbaigian (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) River20-25, 25-23, 23-25, 22-25
8 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 500
Imoco Italia (bandiera)2 - 3Polonia (bandiera) Chemik Police25-23, 20-25, 20-25, 25-20, 8-15
22 febbraio 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 2h:11 - Spettatori: 3 030
Imoco Italia (bandiera)3 - 2Italia (bandiera) River26-24, 19-25, 22-25, 25-21, 18-16
21 febbraio 2017
Arena Szczecin, Stettino
Durata: 1h:37 - Spettatori: 4 125
Chemik Police Polonia (bandiera)3 - 1Azerbaigian (bandiera) Telekom Baku21-25, 25-16, 25-13, 25-16
28 febbraio 2017
Sarhadchi Sport Olympic Center, Baku
Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 550
Telekom Baku Azerbaigian (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Imoco13-25, 9-25, 16-25
28 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 450
River Italia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Chemik Police25-13, 25-18, 25-22
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone B

Risultati
14 dicembre 2016
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Durata: 1h:44 - Spettatori: 2 000
Dinamo Mosca Russia (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Alba-Blaj23-25, 25-19, 25-21, 25-14
13 dicembre 2016
Dvorec sporta Olimp, Krasnodar
Durata: 1h:41 - Spettatori: 1 570
Dinamo Krasnodar Russia (bandiera)1 - 3Svizzera (bandiera) Volero Zurigo15-25, 21-25, 27-25, 18-25
12 gennaio 2017
Saalsporthalle, Zurigo
Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 550
Volero Zurigo Svizzera (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Dinamo Mosca17-25, 25-20, 25-22, 18-25, 11-15
11 gennaio 2017
Sala Transilvania, Sibiu
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 300
Alba-Blaj Romania (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) Dinamo Krasnodar23-25, 25-16, 19-25, 22-25
25 gennaio 2017
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 800
Dinamo Mosca Russia (bandiera)3 - 2Russia (bandiera) Dinamo Krasnodar25-11, 21-25, 19-25, 25-11, 15-10
25 gennaio 2017
Sala Transilvania, Sibiu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 700
Alba-Blaj Romania (bandiera)0 - 3Svizzera (bandiera) Volero Zurigo21-25, 15-25, 16-25
9 febbraio 2017
Saalsporthalle, Zurigo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 270
Volero Zurigo Svizzera (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Alba-Blaj25-17, 25-18, 25-17
7 febbraio 2017
Dvorec sporta Olimp, Krasnodar
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 300
Dinamo Krasnodar Russia (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Dinamo Mosca19-25, 22-25, 25-27
21 febbraio 2017
Dvorec sporta Olimp, Krasnodar
Durata: 1h:13 - Spettatori: 766
Dinamo Krasnodar Russia (bandiera)0 - 3Romania (bandiera) Alba-Blaj18-25, 18-25, 17-25
22 febbraio 2017
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Durata: 2h:12 - Spettatori: 2 000
Dinamo Mosca Russia (bandiera)3 - 2Svizzera (bandiera) Volero Zurigo25-19, 22-25, 20-25, 25-20, 15-12
28 febbraio 2017
Saalsporthalle, Zurigo
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 250
Volero Zurigo Svizzera (bandiera)3 - 0Russia (bandiera) Dinamo Krasnodar25-18, 25-23, 25-22
28 febbraio 2017
Sala Transilvania, Sibiu,
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 500
Alba-Blaj Romania (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) Dinamo Mosca21-25, 25-23, 16-25, 22-25
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone C

Risultati
15 dicembre 2016
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 2h:02 - Spettatori: 400
Azərreyl Azerbaigian (bandiera)3 - 1Polonia (bandiera) MKS25-21, 15-25, 25-22, 28-26
15 dicembre 2016
Palais des sports Krakowski, Fréjus
Durata: 1h:35 - Spettatori: 1 867
Saint-Raphaël Francia (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Fenerbahçe23-25, 21-25, 19-25
11 gennaio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 350
Fenerbahçe Turchia (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera) Azərreyl25-12, 25-19, 25-9
22 febbraio 2017
Hala Centrum, Dąbrowa Górnicza
Durata: 1h:13 - Spettatori: 600
MKS Polonia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Saint-Raphaël25-19, 25-17, 25-15
9 febbraio 2017
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:09 - Spettatori: 500
Azərreyl Azerbaigian (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Saint-Raphaël25-20, 25-11, 25-11
25 gennaio 2017
Hala Centrum, Dąbrowa Górnicza
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 100
MKS Polonia (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) Fenerbahçe23-25, 19-25, 25-22, 14-25
8 febbraio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 172
Fenerbahçe Turchia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) MKS25-15, 25-20, 26-24
25 gennaio 2017
Palais des sports Krakowski, Fréjus
Durata: 1h:55 - Spettatori: 956
Saint-Raphaël Francia (bandiera)1 - 3Azerbaigian (bandiera) Azərreyl16-25, 21-25, 25-18, 20-25
10 gennaio 2017
Palais des sports Krakowski, Fréjus
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 302
Saint-Raphaël Francia (bandiera)1 - 3Polonia (bandiera) MKS18-25, 15-25, 25-20, 22-25
23 febbraio 2017
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:22 - Spettatori: 700
Azərreyl Azerbaigian (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Fenerbahçe19-25, 16-25, 22-25
28 febbraio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 280
Fenerbahçe Turchia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Saint-Raphaël27-25, 25-22, 25-21
28 febbraio 2017
Hala Centrum, Dąbrowa Górnicza
Durata: 2h:02 - Spettatori: 900
MKS Polonia (bandiera)2 - 3Azerbaigian (bandiera) Azərreyl24-26, 25-16, 22-25, 25-18, 10-15
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone D

Risultati
14 dicembre 2016
VakıfBank Spor Sarayı, Istanbul
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1 100
VakıfBank Turchia (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Uraločka18-25, 25-20, 25-16, 25-13
14 dicembre 2016
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:15 - Spettatori: 2 817
Dresdner Germania (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı17-25, 11-25, 21-25
10 gennaio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 2h:15 - Spettatori: 1 420
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)2 - 3Turchia (bandiera) VakıfBank21-25, 21-25, 25-21, 25-20, 10-15
10 gennaio 2017
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:34 - Spettatori: 3 400
Uraločka Russia (bandiera)3 - 1Germania (bandiera) Dresdner16-25, 25-17, 25-20, 25-16
25 gennaio 2017
VakıfBank Spor Sarayı, Istanbul
Durata: 1h:09 - Spettatori: 800
VakıfBank Turchia (bandiera)3 - 0Germania (bandiera) Dresdner25-12, 25-16, 25-11
24 gennaio 2017
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:16 - Spettatori: 3 500
Uraločka Russia (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı11-25, 24-26, 24-26
8 febbraio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:43 - Spettatori: 825
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Uraločka25-16, 26-24, 25-27, 25-16
8 febbraio 2017
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:08 - Spettatori: 3 000
Dresdner Germania (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) VakıfBank18-25, 11-25, 12-25
22 febbraio 2017
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 900
Dresdner Germania (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Uraločka25-22, 25-20, 20-25, 25-19
22 febbraio 2017
VakıfBank Spor Sarayı, Istanbul
Durata: 1h:41 - Spettatori: 2 052
VakıfBank Turchia (bandiera)3 - 1Turchia (bandiera) Eczacıbaşı25-21, 25-14, 21-25, 25-15
28 febbraio 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:49 - Spettatori: 1 000
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)3 - 1Germania (bandiera) Dresdner25-15, 19-25, 25-22, 25-18
28 febbraio 2017
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:47 - Spettatori: 2 850
Uraločka Russia (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) VakıfBank19-25, 27-25, 20-25, 18-25
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Play-off a 6

Andata

23 marzo 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 2h:07 - Spettatori: 3 586
Eczacıbaşı Turchia (bandiera)2 - 3Turchia (bandiera) Fenerbahçe25-16, 22-25, 19-25, 25-21, 12-15
23 marzo 2017
Saalsporthalle, Zurigo
Durata: 1h:41 - Spettatori: 2 300
Volero Zurigo Svizzera (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) VakıfBank25-15, 20-25, 17-25, 21-25
22 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 350
River Italia (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Dinamo Mosca22-25, 13-25, 13-25

Ritorno

4 aprile 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 2h:09 - Spettatori: 2 600
Fenerbahçe Turchia (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı31-29, 14-25, 25-27, 23-25
5 aprile 2017
VakıfBank Spor Sarayı, Istanbul
Durata: 1h:48 - Spettatori: 2 000
VakıfBank Turchia (bandiera)3 - 1Svizzera (bandiera) Volero Zurigo22-25, 25-21, 25-16, 25-22
5 aprile 2017
Druzhba Multipurpose Arena, Mosca
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 700
Dinamo Mosca Russia (bandiera)3 - 0Italia (bandiera) River25-20, 25-19, 25-21

Squadre qualificate

Final Four

Semifinali Finale
      
Russia (bandiera) Dinamo Mosca 1
Italia (bandiera) Imoco 3
Italia (bandiera) Imoco 0
Turchia (bandiera) VakıfBank 3
Turchia (bandiera) VakıfBank 3
Turchia (bandiera) Eczacıbaşı 0
Finale 3° posto
Russia (bandiera) Dinamo Mosca 1
Turchia (bandiera) Eczacıbaşı 3

Semifinali

22 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:56 - Spettatori: 3 830
Dinamo Mosca Russia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) Imoco18-25, 15-25, 25-15, 25-27
22 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:30 - Spettatori: 3 380
VakıfBank Turchia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Eczacıbaşı25-20, 26-24, 25-22

Finale 3º posto

23 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:54 - Spettatori: 2 800
Dinamo Mosca Russia (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera) Eczacıbaşı19-25, 25-19, 23-25, 22-25

Finale

23 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:24 - Spettatori: 4 831
Imoco Italia (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) VakıfBank19-25, 13-25, 23-25
Remove ads

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads