Timeline
Chat
Prospettiva

Caieta

personaggio della mitologia classica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caieta
Remove ads

Nella mitologia romana, Caieta era la nutrice di Enea. La città di Gaeta, nel Lazio meridionale, secondo la leggenda fu fondata nel luogo della sua morte e da lei prese questo nome.

Fatti in breve Caratteristiche immaginarie, Sesso ...
Remove ads

Il mito

Origini

Caieta era famosa per aver badato a Enea sin dalla tenera età, l'eroe era molto affezionato alla donna e anche dopo la sua morte le riservò ogni sorta di riguardo. Si aggregò a Enea quando fuggì da Troia presa dagli Achei.

La morte

Thumb
Miniatura con Enea che lascia il luogo dove ha eretto la tomba di Caieta.

Contrariamente alla maggior parte delle donne troiane, che preferirono fermarsi in Sicilia, Caieta seguì Enea anche nel Lazio, e vi morì appena giunta nel luogo che poi secondo la leggenda assunse il suo nome: l'attuale Gaeta. Si narra molto della sua fine, alcuni autori arrivano a descrivere minuziosamente il rito funebre della cremazione, ricordando che sulla tomba vi era una piccola frase come epitaffio alla memoria.[1] Secondo una delle versioni del mito il luogo della sua morte e sepoltura (Gaeta) era stata una delle mete degli Argonauti.

Remove ads

Pareri secondari

Il nome ricorre a volte come nutrice di Ascanio, a volte come moglie di Enea.

Iconografia

Omaggi

  • Oltre alla città di Gaeta il suo nome identifica uno dei crateri di Dione.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads