Timeline
Chat
Prospettiva
Calcio ai Giochi della XI Olimpiade
torneo calcistico alle olimpiadi 1936 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il torneo di calcio della XI Olimpiade fu l'ottavo torneo olimpico. Si svolse dal 3 al 15 agosto 1936 a Berlino e vide la vittoria per la prima volta dell'Italia. Potevano essere impiegati solo calciatori dilettanti.
Il torneo venne funestato dalle polemiche successive all'annullamento dell'incontro fra Perù ed Austria, valida per i quarti di finale. Gli austriaci accusarono la panchina peruviana di aver invaso il campo e i tifosi sudamericani di averli malmenati. La FIFA dispose l'annullamento della partita e la sua ripetizione il 10 agosto a porte chiuse. Pare però che il giorno dopo la decisione di ripetere la gara, la delegazione peruviana fu invitata nella sede del Comitato Olimpico per una difesa, ma non si presentò: c'è chi dice per protesta, chi perché arrivò in ritardo, ma fatto sta che il Perù terminò la sua Olimpiade.[1]
Per la prima volta, il torneo prese il via con la mancata partecipazione della nazionale campione in carica, che nel caso di specie era l'Uruguay.
Remove ads
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva
Per la prima volta nella storia del torneo, si iscrissero delle nazionali asiatiche: il Giappone e la Repubblica di Cina.
Bulgaria e Portogallo si iscrissero il 23 giugno 1936 ma ritirarono la propria iscrizione quattro settimane più tardi[2], Estonia ed India Britannica si ritirarono quando ancora le iscrizioni erano aperte[2]. Tutte si ritirarono prima del sorteggio finale[2].
Remove ads
Formula
Il regolamento prevedeva un torneo ad eliminazione diretta, composto da quattro turni: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali, quella per il 1º posto e quella per il 3º posto e l'assegnazione delle medaglie di bronzo.
Risultati
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
4 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
9 | |||||||||||||
7 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
3 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
10 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
3 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
7 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
8 | |||||||||||||
4 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
15 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
5 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
8 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||
6 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
11 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
6 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
3 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
![]() |
7 | |||||||||||||
8 agosto 1936 | 13 agosto 1936 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
4 | ![]() |
3 | |||||||||||
5 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
2 | |||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
Ottavi di finale
Berlino 3 agosto 1936 | Turchia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 3 agosto 1936 | Italia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 4 agosto 1936 | Germania ![]() | 9 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 4 agosto 1936 | Giappone ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Berlino 5 agosto 1936 | Polonia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 5 agosto 1936 | Austria ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 6 agosto 1936 | Regno Unito ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 6 agosto 1936 | Perù ![]() | 7 – 3 referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Quarti di finale
Berlino 7 agosto 1936 | Germania ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 7 agosto 1936 | Italia ![]() | 8 – 0 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 8 agosto 1936 | Polonia ![]() | 5 – 4 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 8 agosto 1936 | Perù ![]() | 4 – 2[8] (d.t.s.) referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Berlino 10 agosto 1936 | Perù ![]() | 0 - 3 (TAV) – [9] | ![]() |
Semifinali
Berlino 10 agosto 1936 | Norvegia ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Berlino 11 agosto 1936 | Polonia ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
Berlino 13 agosto 1936 | Norvegia ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Finale per il 1º posto
Berlino 15 agosto 1936 | Italia ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||||||||
|
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Classifica marcatori
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads