Timeline
Chat
Prospettiva

Camillo Paolucci

cardinale e arcivescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Camillo Paolucci
Remove ads

Camillo Merlini Paolucci (Forlì, 9 dicembre 1692Roma, 11 giugno 1763) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, camerlengo del Sacro collegio e più volte nunzio apostolico.

Fatti in breve Camillo Merlini Paolucci cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Era figlio del marchese Pietro Martire Merlini e di Angiola Guerriera Paolucci. Fu chiamato a Roma dallo zio Fabrizio Paolucci, segretario di Stato di Clemente XI.

Entrato nella Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma all'età di 16 anni, divenne nel 1714 canonico del capitolo della Basilica di San Giovanni in Laterano. Proseguì gli studi alla Sapienza di Roma, ove si laureò in utroque jure nel 1718.

Nel 1719 fu ordinato prete. Nel 1724 fu consacrato vescovo e divenne arcivescovo titolare d'Iconio. Fu nunzio apostolico straordinario in Polonia dall'agosto 1728 al maggio 1738, quindi nunzio apostolico in Austria dal 1738 al 1745.

Per il suo rientro in Italia da Vienna, Pier Maria Ghini scrisse le Rime per l'arrivo del Cardinale Camillo Paolucci in Forlì sua patria nel ritorno dalla Corte di Vienna a Roma (Forlì, 1745).

Fu creato cardinale nel concistoro del 9 settembre 1743 da papa Benedetto XIV, e tre anni dopo ricevette il titolo cardinalizio dei Santi Giovanni e Paolo. Nel febbraio del 1751 divenne camerlengo del Sacro Collegio, carica che tenne per circa un anno. Nel 1756 optò per il titolo di Santa Maria in Trastevere, pur mantenendo quello dei Santi Giovanni e Paolo in commendam fino al 1763. Nel 1758 optò per la sede suburbicaria di Frascati, e nel 1761 per quella di Porto e Santa Rufina.

Alla sua morte fu sepolto nella chiesa romana di San Marcello al Corso (il monumento è opera di Tommaso Righi).

Remove ads

Conclavi

Durante il suo cardinalato Camillo Paolucci partecipò a un unico conclave, quello del 1758, che elesse papa Clemente XIII.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Biografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads