Timeline
Chat
Prospettiva

Sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nello sci alpino ai VII Giochi olimpici invernali, svoltasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo (Italia), vennero assegnate sei medaglie (3 maschili e 3 femminili) in tre discipline. I primi tre classificati di ciascuna gara, oltre alla medaglia olimpica ottennero anche quella dei Campionati mondiali di sci alpino. Le due gare di combinata assegnarono solo le medaglie valevoli per i campionati mondiali.

Remove ads

Programma

Ulteriori informazioni VII Giochi olimpici invernali, Eventi / Giorni ...

Podi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Gare Maschili
Discesa libera
(dettagli)
Austria (bandiera) Toni Sailer2'52"2 Svizzera (bandiera) Raymond Fellay2'55"7 Austria (bandiera) Andreas Molterer2'56"2
Slalom gigante
(dettagli)
Austria (bandiera) Toni Sailer3'00"1 Austria (bandiera) Andreas Molterer3'06"3 Austria (bandiera) Walter Schuster3'07"2
Slalom speciale
(dettagli)
Austria (bandiera) Toni Sailer3'14"7 Giappone (bandiera) Chiharu Igaya3'18"7 Svezia (bandiera) Stig Sollander3'20"2
Gare Femminili
Discesa libera
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Madeleine Chamot-Berthod1'40"7 Svizzera (bandiera) Frieda Dänzer1'45"4 Canada (bandiera) Lucile Wheeler1'45"9
Slalom gigante
(dettagli)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Ossi Reichert1'56"5 Austria (bandiera) Josefine Frandl1'57"8 Austria (bandiera) Dorothea Hochleitner1'58"2
Slalom speciale
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Renée Colliard1'52"3 Austria (bandiera) Regina Schöpf1'55"4 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Sidorova1'56"7
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Gare valevoli per i campionati mondiali

Combinata maschile

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...

Combinata femminile

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads