Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato mondiale maschile under 17 di calcio 2001
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato mondiale di calcio Under-17 2001 è stato giocato in Trinidad e Tobago tra il 13 settembre ed il 30 settembre 2001. Per questa edizione il numero delle squadre era 16, con le due migliori di ogni gruppo qualificate per i Quarti di finale.
Il torneo fu vinto dalla Francia under 17, che nella finale giocata al Hasely Crawford Stadium di Port of Spain sconfisse la Nigeria under 17 3-0. Per i francesi fu il primo titolo mondiale della storia.
Solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1984 hanno potuto partecipare al torneo.
Remove ads
Città e Stadi
Squadre
Remove ads
Fase a Gruppi
Gruppo A
Port of Spain 13 settembre 2001, ore 13:00 | Trinidad e Tobago ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (10.500 spett.)
| ||||||
|
Port of Spain 13 settembre 2001, ore 18:00 | Australia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (10.800 spett.)
| ||||||
|
Port of Spain 16 settembre 2001, ore 13:00 | Trinidad e Tobago ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (25.100 spett.)
| ||||||
|
Port of Spain 16 settembre 2001, ore 15:30 | Croazia ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (25.100 spett.)
| ||||||
|
Port of Spain 19 settembre 2001, ore 17:00 | Brasile ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (26.000 spett.)
| ||||||
|
Port of Spain 19 settembre 2001, ore 19:30 | Croazia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (20.228 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Bacolet 14 settembre 2001, ore 17:00 | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 14 settembre 2001, ore 19:30 | Francia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 16 settembre 2001, ore 16:00 | Giappone ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 16 settembre 2001, ore 18:30 | Stati Uniti ![]() | 3 – 5 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 19 settembre 2001, ore 17:00 | Nigeria ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 19 settembre 2001, ore 19:30 | Giappone ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.315 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
Couva 15 settembre 2001, ore 16:00 | Oman ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Couva 15 settembre 2001, ore 18:30 | Argentina ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Couva 17 settembre 2001, ore 17:00 | Spagna ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Couva 17 settembre 2001, ore 19:30 | Oman ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Couva 20 settembre 2001, ore 17:00 | Burkina Faso ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Couva 20 settembre 2003, ore 19:30 | Spagna ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Ato Boldon Stadium (9.300 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
Malabar 15 settembre 2001, ore 16:00 | Mali ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (4.500 spett.)
| ||||||
|
Malabar 15 settembre 2003, ore 18:30 | Iran ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (6.500 spett.)
| ||||||
|
Malabar 17 settembre 2001, ore 17:00 | Paraguay ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (3.500 spett.)
| ||||||
|
Malabar 17 settembre 2001, ore 19:30 | Mali ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (3.270 spett.)
| ||||||
|
Malabar 20 settembre 2001, ore 17:00 | Costa Rica ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Malabar 20 agosto 2001, ore 19:30 | Paraguay ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (4.000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Fase ad eliminazione diretta
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
23 settembre - Port of Spain | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
27 settembre - Port of Spain | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
24 settembre - Marabella | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
30 settembre - Port of Spain | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
23 settembre - Port of Spain | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
5 | |||||||||
27 settembre - Malabar | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | Finale per il terzo posto | ||||||||
24 settembre - Marabella | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||
![]() |
2 | ![]() |
2 | |||||||
30 settembre - Port of Spain | ||||||||||
Quarti di finale
Bacolet 23 settembre 2001, ore 16:30 | Brasile ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Bacolet 23 settembre 2001, ore 19:30 | Nigeria ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Dwight Yorke Stadium (8.000 spett.)
| ||||||
|
Marabella 24 settembre 2001, ore 16:30 | Argentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Manny Ramjohn Stadium (8.000 spett.)
| ||||||
|
Marabella 24 settembre 2001, ore 19:30 | Costa Rica ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Manny Ramjohn Stadium (8.700 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Port of Spain 27 settembre 2001, ore 16:30 | Francia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Malabar 27 settembre 2001, ore 19:30 | Nigeria ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Larry Gomes Stadium (7.500 spett.)
| ||||||
|
Finale terzo-quarto posto
Port of Spain 30 settembre 2001, ore 15:30 | Argentina ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (25.000 spett.)
| ||||||
|
Finale
Port of Spain 30 settembre 2001, ore 18:00 | Francia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Hasely Crawford Stadium (20.790 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Cannonieri
Collegamenti esterni
- FIFA U-17 World Championship 2001, su fifa.com. URL consultato il 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2009).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads