Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale femminile di calcio 1995

2ª edizione del campionato mondiale di calcio femminile FIFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il campionato mondiale femminile di calcio 1995, seconda edizione ufficiale della manifestazione, si disputò in Svezia dal 5 al 18 giugno 1995 e fu vinto dalla Norvegia, che in finale sconfisse la Germania 2-0[2].

Fatti in breve Mondiale di calcio femminile 1995 1995 Kvinnors VM, Competizione ...
Remove ads

Città e stadi

Cinque stadi furono scelti per ospitare le gare della competizione.

Ulteriori informazioni Gävle, Helsingborg ...

Qualificazioni

Thumb
Mappa delle Nazionali qualificate

La FIFA annunciò la distribuzione dei posti per le sei federazioni per la definizione delle 12 squadre nazionali partecipanti al campionato mondiale 1995:

  • AFC (Asia): 2 posti,
  • CAF (Africa): 1 posti,
  • CONCACAF (Centro e Nord America, Caraibi): 2 posti,
  • CONMEBOL (Sud America): 1 posti,
  • OFC (Oceania): 1 posto,
  • UEFA (Europa): 4 posti,
  • nazione ospitante (Svezia): 1 posto.
Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Pr., Squadra ...

Convocazioni

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Helsingborg
5 giugno 1995, ore 18:00 CEST
Svezia Svezia (bandiera)0  1
referto
Brasile (bandiera) BrasileOlympia (14 500 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Sonia Denoncourt

Karlstad
5 giugno 1995, ore 14:00 CEST
Germania Germania (bandiera)1  0
referto
Giappone (bandiera) GiapponeTingvallen (3 824 spett.)
Arbitro: Sudafrica (bandiera) Petros Mathabela

Helsingborg
7 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Svezia Svezia (bandiera)3  2
referto
Germania (bandiera) GermaniaOlympia (5 855 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Linda May Black

Karlstad
7 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Brasile Brasile (bandiera)1  2
referto
Giappone (bandiera) GiapponeTingvallen (2 286 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Catherine Leann Hepburn

Västerås
9 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Svezia Svezia (bandiera)2  0
referto
Giappone (bandiera) GiapponeArosvallen (7 811 spett.)
Arbitro: Sudafrica (bandiera) Petros Mathabela

Karlstad
9 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Brasile Brasile (bandiera)1  6
referto
Germania (bandiera) GermaniaTingvallen (3 203 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Alain Hamer

Gruppo B

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Karlstad
6 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Norvegia Norvegia (bandiera)8  0
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaTingvallen (4 344 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Alain Hamer

Helsingborg
6 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Inghilterra Inghilterra (bandiera)3  2
referto
Canada (bandiera) CanadaOlympia (655 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Eva Oedlund

Karlstad
8 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Norvegia Norvegia (bandiera)2  0
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraTingvallen (5 520 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Eduardo Gamboa Martinez

Helsingborg
8 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Nigeria Nigeria (bandiera)3  3
referto
Canada (bandiera) CanadaOlympia (250 spett.)
Arbitro: Thailandia (bandiera) Pirom Un-prasert

Gävle
10 giugno 1995, ore 16:00 CEST
Norvegia Norvegia (bandiera)7  0
referto
Canada (bandiera) CanadaStrömvallen (2 715 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Maria Edilene Siqueira

Karlstad
10 giugno 1995, ore 16:00 CEST
Nigeria Nigeria (bandiera)2  3
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraTingvallen (1 843 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Ingrid Jonsson

Gruppo C

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Gävle
6 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)3  3
referto
Cina (bandiera) CinaStrömvallen (4 635 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Ingrid Jonsson

Västerås
6 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Danimarca Danimarca (bandiera)5  0
referto
Australia (bandiera) AustraliaArosvallen (1 500 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Bente Skovgang

Gävle
8 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  0
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaStrömvallen (2 740 spett.)
Arbitro: Guinea (bandiera) Mamadouba Engage Camara

Västerås
8 giugno 1995, ore 19:00 CEST
Cina Cina (bandiera)4  2
referto
Australia (bandiera) AustraliaArosvallen (1 500 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Maria Edilene Sequeira

Helsingborg
10 giugno 1995, ore 16:00 CEST
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)4  1
referto
Australia (bandiera) AustraliaOlympia (1 150 spett.)
Arbitro: Thailandia (bandiera) Pirom Un-prasert

Västerås
10 giugno 1995, ore 16:00 CEST
Cina Cina (bandiera)3  1
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaArosvallen (1 619 spett.)
Arbitro: Cina (bandiera) Eduardo Gamboa Martinez

Raffronto tra le terze classificate

Le migliori due tra le terze classificate si qualificavano alla fase a eliminazione diretta.

Ulteriori informazioni Pos, Gr ...
Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
1A Germania (bandiera) Germania 3
2B Inghilterra (bandiera) Inghilterra 0
Germania (bandiera) Germania 1
Cina (bandiera) Cina 0
2A Svezia (bandiera) Svezia 1 (3)
2C Cina (bandiera) Cina (dtr) 1 (4)
Germania (bandiera) Germania 0
Norvegia (bandiera) Norvegia 2
3A Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4
1C Giappone (bandiera) Giappone 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 Finale 3º posto
Norvegia (bandiera) Norvegia 1
1B Norvegia (bandiera) Norvegia 3 Cina (bandiera) Cina 0
3C Danimarca (bandiera) Danimarca 1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2

Quarti di finale

Västerås
13 giugno 1995, ore 20:15 CEST
Germania Germania (bandiera)3  0
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraArosvallen (2 317 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Bente Skogvang

Helsingborg
13 giugno 1995, ore 20:15 CEST
Svezia Svezia (bandiera)1  1
(d.t.s.)
referto
Cina (bandiera) CinaOlympia (7 537 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Sonia Denoncourt

Gävle
13 giugno 1995, ore 17:15 CEST
Giappone Giappone (bandiera)0  4
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiStrömvallen (3 756 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Eduardo Gamboa Martinez

Karlstad
13 giugno 1995, ore 17:15 CEST
Norvegia Norvegia (bandiera)3  1
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaTingvallen (4 655 spett.)
Arbitro: Thailandia (bandiera) Pirom Un-prasert

Semifinali

Helsingborg
15 giugno 1995, ore 20:15 CEST
Germania Germania (bandiera)1  0
referto
Cina (bandiera) CinaOlympia (3 693 spett.)
Arbitro: Sudafrica (bandiera) Petros Mathabela

Västerås
15 giugno 1995, ore 17:15 CEST
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)0  1
referto
Norvegia (bandiera) NorvegiaArosvallen (2 893 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Alain Hamer

Finale terzo posto

Gävle
17 giugno 1995, ore 16:00 CEST
Cina Cina (bandiera)0  2
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiStrömvallen (4 335 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Sonia Denoncourt

Finale

Solna
18 giugno 1995, ore 18:00 CEST
Germania Germania (bandiera)0  2
referto
Norvegia (bandiera) NorvegiaRåsundastadion (17 158 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Ingrid Jonsson

Remove ads

Premi

Ulteriori informazioni Scarpa d'oro, Pallone d'oro ...

Statistiche

Classifica marcatrici

6 reti
5 reti
3 reti
2 reti
  • Brasile (bandiera) Roseli
  • Canada (bandiera) Silvana Burtini
  • Canada (bandiera) Geri Donnelly
  • Cina (bandiera) Wei Haiying
  • Cina (bandiera) Sun Wen
  • Nigeria (bandiera) Rita Nwadike
  • Nigeria (bandiera) Adaku Okoroafor
  • Stati Uniti (bandiera) Mia Hamm
  • Svezia (bandiera) Malin Andersson
1 rete
  • Australia (bandiera) Lisa Casagrande
  • Australia (bandiera) Sunni Hughes
  • Australia (bandiera) Angela Iannotta
  • Brasile (bandiera) Pretinha
  • Canada (bandiera) Helen Stoumbos
  • Cina (bandiera) Liu Ailing
  • Cina (bandiera) Sun Qingmei
  • Cina (bandiera) Wang Liping
  • Cina (bandiera) Zhou Yang
  • Danimarca (bandiera) Christine Bonde
  • Danimarca (bandiera) Christina Hansen
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads