Timeline
Chat
Prospettiva
Capo Spartivento (Calabria)
frazione del comune italiano di Brancaleone (Italia) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Capo Spartivento (anticamente Promontorio di Eracle in epoca greco-romana) è una località che si trova nel comune di Palizzi[1], in provincia di Reggio Calabria.
Remove ads
Storia
L'attuale Capo Spartivento corrisponderebbe all'antico promontorio di Eracle (in greco τὁ Ηράκλειον ἃκρον). Scrive su di esso il geografo greco Strabone:
«Segue poi il promontorio di Eracle, che è l'ultimo ad essere rivolto verso Mezzogiorno: infatti chi doppia questo capo naviga direttamente spinto dal Libeccio, fino al promontorio Iapigio; poi la rotta inclina sempre più verso Settentrione e verso Occidente sino al golfo Ionio (Parte meridionale dell'odierno mar Adriatico).
Dopo il promontorio di Eracle si trova quello di Locri, detto Zefirio, che ha il porto protetto dai venti occidentali e da ciò ne deriva anche il nome.»
Nel 1867 venne costruito il Faro di Capo Spartivento.[2]
- Spiaggia di Capo Spartivento
- Capo Spartivento, vista a nord-est
- Capo Spartivento, vista a sud-ovest
- Capo Spartivento, Galati e promontorio (con antropizzazione selvaggia)
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads