Timeline
Chat
Prospettiva

Capriasca

comune svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Capriasca
Remove ads

Capriasca è un comune svizzero di 6 764 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Fatti in breve Capriasca comune, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Origini del nome

Capriasca ha assunto la sua denominazione dall'omonima pieve di rito ambrosiano[1].

Storia

Il comune è stato istituito il 18 ottobre 2001[2][3] con la fusione dei comuni soppressi di Cagiallo, Lopagno, Roveredo, Sala Capriasca, Tesserete (che a sua volta nel 1976 aveva inglobato il comune soppresso di Campestro) e Vaglio; la sede comunale è nella frazione di Tesserete.

Il 18 ottobre 2001, in seguito alla creazione del comune di Capriasca, la comunanza Sala Capriasca-Vaglio-Lugaggia è stata denominata comunanza Capriasca-Lugaggia[senza fonte]. Il 20 aprile 2008[4] sono stati aggregati a Capriasca i comuni soppressi di Bidogno, Corticiasca e Lugaggia.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]

Cultura

Geografia antropica

Frazioni

Remove ads

Infrastrutture e trasporti

Dal 1909 al 1967 il comune è stato servito dalla ferrovia Lugano-Tesserete. Sul territorio vi furono tre stazioni: Sureggio, Lugaggia e Tesserete.

Amministrazione

Il 18 ottobre 2001, in seguito alla creazione del comune di Capriasca, la comunanza Bidogno-Sala Capriasca-Corticiasca è stata denominata Bidogno-Capriasca-Corticiasca; la comunanza Sala Capriasca-Vaglio-Lugaggia è stata denominata Capriasca-Lugaggia. Il 1º gennaio 2004 alle comunanze ticinesi è stato assegnato un nuovo numero UST[senza fonte].

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads