Timeline
Chat
Prospettiva

Carisap Tennis Cup 2012 - Doppio

Torneo di tennis del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Carisap Tennis Cup 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Carisap Tennis Cup 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Carisap Tennis Cup 2012.

Alessio di Mauro e Alessandro Motti erano i detentori del titolo, ma Motti quest'anno non ha partecipato.

di Mauro ha fatto coppia con Andrea Arnaboldi, ma ha perso in semifinale.

Brydan Klein e Dane Propoggia hanno battuto in finale 3–6, 6–4, [12–10] Stefano Ianni e Gianluca Naso.

Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Stefano Ianni / Italia (bandiera) Gianluca Naso (finale)
  2. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert / Germania (bandiera) Kevin Krawietz (ritiro)
  1. Australia (bandiera) Brydan Klein / Australia (bandiera) Dane Propoggia (campioni)
  2. Irlanda (bandiera) James Cluskey / Francia (bandiera) Fabrice Martin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) G Naso
66
 Italia (bandiera) Lorenzo Giustino
 Francia (bandiera) Julien Obry
34 1  Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) G Naso
6 6
 Italia (bandiera) S Galvani
 Italia (bandiera) Stefano Napolitano
66  Italia (bandiera) S Galvani
 Italia (bandiera) Stefano Napolitano
4 4
WC Portogallo (bandiera) Gonçalo Pereira
 Italia (bandiera) Federico Torresi
43 1  Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) G Naso
7 6
4 Irlanda (bandiera) James Cluskey
 Francia (bandiera) F Martin
11  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Italia (bandiera) A di Mauro
5 3
 Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Italia (bandiera) A di Mauro
66  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Italia (bandiera) A di Mauro
6 6
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Canada (bandiera) S Diez
766[11]  Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Canada (bandiera) S Diez
4 3
 Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
578[9] 1  Italia (bandiera) S Ianni
 Italia (bandiera) G Naso
6 4 [10]
WC Colombia (bandiera) Cristian Rodríguez
 Italia (bandiera) Marco Viola
63[10] 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
3 6 [12]
WC Italia (bandiera) Daniele Chiurulli
 Italia (bandiera) Lorenzo Papasidero
26[3] WC  Colombia (bandiera) Cristian Rodríguez
 Italia (bandiera) Marco Viola
3 3
 Italia (bandiera) Enrico Burzi
 Italia (bandiera) Marco Cecchinato
32 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
6 6
3 Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
66 3  Australia (bandiera) B Klein
 Australia (bandiera) D Propoggia
6 77
 Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Vervoort
67  Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Vervoort
4 62
 Slovacchia (bandiera) A Martin
 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
35  Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Vervoort
77 6
 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol
 Canada (bandiera) P Polansky
46[11] Alt  Russia (bandiera) Egor Kovalev
 Russia (bandiera) Alexander Lobkov
65 1
Alt Russia (bandiera) Egor Kovalev
 Russia (bandiera) Alexander Lobkov
61[13]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads