Timeline
Chat
Prospettiva

Carlo d'Asburgo-Lorena

nobile e politico austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carlo d'Asburgo-Lorena
Remove ads

Carlo d'Asburgo-Lorena (nome completo: Karl Thomas Robert Maria Franziskus Georg Bahnam von Habsburg-Lothringen; Starnberg, 11 gennaio 1961) è un nobile e politico austriaco, capo della Casa d'Asburgo dal 2007[2].

Dati rapidi Europarlamentare, Durata mandato ...
Dati rapidi Capo del Casato d'Asburgo-Lorena, In carica ...
Remove ads

Biografia

Infanzia

Figlio di Ottone d'Asburgo-Lorena e Regina di Sassonia-Meiningen, nipote di Carlo I d'Austria, l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia.

Matrimonio

Carlo sposò il 30 gennaio 1993[3] Francesca Thyssen-Bornemisza[4] a Mariazell, da cui ha avuto tre figli[5].

Nel 2017 Carlo e Francesca hanno divorziato.

Carriera politica

Carlo è fondatore e presidente dell'organizzazione politica Paneuropa-Austria dal 1987.

Nelle elezioni europee del 13 ottobre 1996 fu eletto deputato al Parlamento europeo come indipendente del Partito Popolare Austriaco. Nel 2002 divenne Direttore Generale dell'Organizzazione delle nazioni e dei popoli non rappresentati (UNPO), da gennaio a dicembre.

Carlo è anche il Gran Maestro dell'Ordine del Toson d'oro, ramo austriaco, e degli altri ordini patrimonio-dinastici della Casa d'Asburgo-Lorena.

Remove ads

Discendenza

Carlo d'Asburgo-Lorena e Francesca Thyssen-Bornemisza hanno avuto tre figli:

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ottone Francesco d'Asburgo-Lorena Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena  
 
Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie  
Carlo I d'Asburgo-Lorena  
Maria Giuseppina di Sassonia Giorgio di Sassonia  
 
Maria Anna Ferdinanda di Braganza  
Ottone d'Asburgo-Lorena  
Roberto I di Borbone-Parma Carlo III di Borbone-Parma  
 
Luisa Maria di Borbone-Francia  
Zita di Borbone-Parma  
Maria Antonia di Braganza Michele del Portogallo  
 
Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg  
Carlo d'Asburgo-Lorena  
Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen Giorgio II di Sassonia-Meiningen  
 
Feodora di Hohenlohe-Langenburg  
Giorgio di Sassonia-Meiningen  
Adelaide di Lippe-Biesterfeld Ernesto II di Lippe-Biesterfeld  
 
Contessa Carolina di Wartensleben  
Regina di Sassonia-Meiningen  
Conte Alfredo di Korff Conte Massimiliano Federico di Korff  
 
Contessa Gabriella di Mirbach-Kosmanos  
Contessa Clara Maria di Korff  
Baronessa Elena di Hilgers Barone Francesco Riccardo di Hilgers  
 
Agnes Zernentsch  
 

Ascendenza patrilineare

  1. Gerardo I di Parigi, (?-779), conte di Parigi, sposa Rotrude, forse figlia di Carlomanno, figlio di Carlo Martello
  2. Leotardo I di Parigi, (?-813/816), conte di Parigi
  3. Adelardo I di Parigi, (?-ca.865), siniscalco di Ludovico il Pio, conte di Parigi
  4. Adelardo di Metz, (?-890), conte di Metz
  5. Gerardo I di Metz, (?-910), conte di Metz
  6. Goffredo, conte palatino di Lotaringia, sposa Oda di Sassonia, sorella di Enrico I di Sassonia
  7. Goffredo I della Bassa Lorena, (?-964), conte di Hainaut dal 958 al 964 e vice-duca della Bassa Lorena dal 959 al 964
  8. Gerardo II di Metz, (944-963), conte di Metz
  9. Riccardo di Metz, (963-982), conte di Metz
  10. Gerardo III di Metz, (982-1022), conte di Metz
  11. Adalberto II di Metz, (1022-1033), conte di Metz
  12. Gerardo IV di Metz, (1033-1045), conte di Metz e di Bouzonville
  13. Gerardo di Lorena,(1047-1070), Duca dell'Alta Lorena
  14. Teodorico II di Lorena, c. 1055 - 1115
  15. Simone I di Lorena, c. 1080 - 1138; suo fratello più giovane Teodorico di Alsazia, d. c. 1168, Conte delle Fiandre, fu il capostipite in linea maschile della Casa delle Fiandre
  16. Mattia I di Lorena, c. 1110 - 1176
  17. Federico I di Lorena, c. 1140 - 1207
  18. Federico II di Lorena, c. 1165 - 1213
  19. Mattia II di Lorena, c. 1192 - 1251
  20. Federico III di Lorena, c. 1230 - 1303
  21. Teobaldo II di Lorena, c. 1260 - 1312
  22. Federico IV di Lorena, 1282 - 1328
  23. Rodolfo di Lorena, c. 1310 - 1346
  24. Giovanni I di Lorena, 1346 - 1390
  25. Federico I di Vaudemont, 1368 - 1415
  26. Antonio di Vaudémont, c. 1395 - 1431
  27. Federico II di Vaudémont, 1417 - 1470
  28. Renato II di Lorena, 1451 - 1508
  29. Antonio di Lorena, 1489 - 1544
  30. Francesco I di Lorena, 1517 - 1545
  31. Carlo III di Lorena, 1543 - 1608
  32. Francesco II di Lorena, 1572 - 1632
  33. Nicola II di Lorena, Cardinale, 1609 - 1679
  34. Carlo V di Lorena, 1643 - 1690
  35. Leopoldo di Lorena, 1679 - 1729
  36. Francesco I di Lorena, 1708 - 1765
  37. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, 1747 - 1792
  38. Francesco II d'Asburgo-Lorena, 1768 - 1835
  39. Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, 1802 - 1878
  40. Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena, 1833 - 1896
  41. Ottone Francesco d'Asburgo-Lorena, 1865 - 1906
  42. Beato Carlo I d'Austria-Ungheria, 1887 - 1922
  43. Ottone d'Asburgo-Lorena, 1922 - 2011
  44. Carlo d'Asburgo-Lorena
Remove ads

Titoli

Riepilogo
Prospettiva

In Austria e in Germania i titoli nobiliari non sono riconosciuti e sono vietati. Legalmente è conosciuto come Dr. Karl Habsburg-Lothringen.

Titoli di cortesia:

  • 11 gennaio 1961 - 1º gennaio 2007: S.A.I. e R. l'arciduca Carlo d'Austria, principe imperiale d'Austria, principe reale d'Ungheria e di Boemia
  • dal 1º gennaio 2007: S.A.I. e R. Carlo, Arciduca e principe imperiale d'Austria, principe reale d'Ungheria, Croazia e di Boemia

Pretensione dal 1º gennaio 2007

Remove ads

Onorificenze

Riepilogo
Prospettiva

Onorificenze asburgiche

Formalmente cessati come ordini statuali, restano tuttavia vigenti come ordini dinastici, il Capo della Casa Imperiale e Reale d'Asburgo-Lorena assume d'ufficio il titolo di Gran Maestro:

Sovrano dell'Ordine del Toson d'Oro - nastrino per uniforme ordinaria
 30 novembre 2000; già Cavaliere dal 1961[8]
Sovrano dell'Ordine della Croce Stellata - nastrino per uniforme ordinaria
 1º gennaio 2007 [senza fonte]

Onorificenze straniere

Medaglia dell'incoronazione di Re Tupou VI (Tonga) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'incoronazione di Re Tupou VI (Tonga)
 4 luglio 2015[10][11]

Onorificenze dinastiche di ex Case regnanti

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads