Timeline
Chat
Prospettiva

Casimiro I di Polonia

duca di Polonia (r. 1040-1058) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Casimiro I di Polonia
Remove ads

Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (in polacco: Kazimierz I Odnowiciel; Cracovia, 25 luglio 1016Poznań, 28 novembre 1058), è stato granduca di Polonia dal 1034 al 1058. Il suo soprannome è dovuto al suo ruolo di restauratore dell'ordine nel governo polacco e per la rivendicazione del territorio perduto.

Fatti in breve Duca di Polonia, In carica ...
Remove ads

Biografia

Figlio di Miecislao II di Polonia e Richeza di Lotaringia, fu l'unico erede sopravvissuto e, avendo preso gli ordini monastici, dovette ricevere la dispensa papale nel 1034 per governare la Polonia.[1] Tuttavia nel 1037 fu deposto da una congiura di palazzo che lo costrinse a fuggire in Germania.[2] Con il sostegno degli imperatori Corrado II ed Enrico III risalì al trono, sposando la nobile Maria Dobroniega di Kiev, sorella del suo alleato politico, il gran principe di Kiev Jaroslav I di Kiev.[3][4][2]

Anche se il suo prezzo per il suo ritorno fu pesante (vennero fatte concessioni ai nobili e al clero e confermata la sovranità della Germania) tra il 1047 e il 1050 Casimiro riuscì a rivendicare la Masovia, la Pomeriana e la Slesia.[5][2]

Remove ads

Discendenza

Casimiro sposò Maria Dobroniega di Kiev e la coppia ebbe cinque figli:[2]

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Miecislao I di Polonia Siemomysł  
 
 
Boleslao I di Polonia  
Dubrawka Boleslao I di Boemia  
 
Biagota  
Miecislao II di Polonia  
Drobomir di Lusazia  
 
 
Enmilda di Lusazia  
 
 
 
Casimiro I di Polonia  
Ermanno I di Lotaringia Erenfredo II di Lotaringia  
 
Richwara di Zulpichgau  
Azzo di Lotaringia  
Heylwig di Dillingen Hucbald II di Dillingen  
 
Dietbirg di Svevia  
Richeza di Lotaringia  
Ottone II di Sassonia Ottone I di Sassonia  
 
Adelaide di Borgogna  
Matilde di Germania  
Teofano Costantino Skleros  
 
Sofia Foca  
 

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads